
Il turismo enogastronomico sta raccogliendo, nel corso degli ultimi anni, sempre maggiore successo e si sta anche trasformando e diversificando con dei percorsi turistici legati ad un particolare prodotto, con delle grandi opportunità in campo turistico.
Tra essi c’è l’oleoturismo, ovvero quel turismo legato all’olio, alle sue diverse cultivar che porta alla scoperta dei luoghi di produzione dei migliori oli extravergine di oliva. Per non lasciarsi scappare questa grande occasione di crescita economica e turistica, il Presidente di Cia Agricoltori Liguria, Stefano Roggerone, ha chiesto di dare seguito al Decreto Ministeriale sull’oleoturismo senza indugi, obiettivo, ha spiegato il Presidente Roggerone, deve essere la messa in campo di un’offerta di turismo esperienziale a partire dalla prossima campagna olearia.
L’intervento del Presidente di Cia Agricoltori Liguria è avvenuto nel corso del Convegno organizzato dal Consorzio Olio DOP Riviera Ligure in occasione dell’anteprima dell’evento Oliveti Aperti. Il Presidente Roggerone ha concluso spiegando che bisogna semplificare e favorire lo sviluppo di questa attività, molto importante per la ricaduta diretta sulle aziende e per far crescere la cultura dell’olio fra i consumatori italiani.