
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina, che per tutta l’estate vi farà compagnia al venerdì, si immerge in pieno nei sapori estivi, e quando parliamo di estate non possiamo che parlare di mare, pesci e crostacei. Eccovi una ricetta perfetta da gustare all’aperto, magari pranzando in riva al mare, molto gustosa e a base di un ingrediente di mare per eccellenza, l’astice, ugualmente saporito ma più economico rispetto all’aragosta.
INGREDIENTI:
- 4 astici di piccole dimensioni
- 4 patate novelle
- 1 finocchio
- finocchietto
- concentrato di pomodoro
- liquore (preferibilmente Cognac)
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Come prima cosa mettete gli astici in una pentola di acqua bollente salata per circa tre minuti e poi immergeteli nell’acqua fredda, sgusciate le code e mettetele da parte, fate bollire le teste e le chele per altri due minuti, poi raffreddatele e sgusciatele anch’esse.
Rosolate i carapaci per circa un quarto d’ora all’interno di una casseruola con un filo d’olio, bagnateli con un mezzo bicchiere di liquore, aggiungete 700 ml di acqua e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Fate cuocere il tutto per circa mezz’ora, dopo di che otterrete una salsa piuttosto densa, filtratela e rimettetela all’interno della casseruola.
Adesso pelate le patate, tagliatele a rondelle spesse circa cinque millimetri, cuocetele nella salsa che avete appena ottenuto per otto-dieci minuti e poi scolatele. Prendete il finocchio, pulitelo e tagliatelo a fette sottili. Prendete la carta da forno e tagliate quattro quadrati, appoggiando al centro una base di fette di patata, mettetevi sopra gli astici che avete sgusciato e le fette di finocchio, condite il tutto con sale, pepe, un po’ di finocchietto e un cucchiaio di salsa. Mettete nuovamente la salsa sul fuoco e fatela addensare per circa dieci minuti, chiudete i cartocci e infornateli a 170° gradi per circa cinque-sei minuti, sfornateli, facendo attenzione a togliere la carta forno e servite in tavola guarnendo con la salsa e gustatevi questo piatto estivo.