
Il 13 giugno del 1944 fu una giornata tragica per la Città di Varazze, che subì il più pesante bombardamento della II guerra mondiale. A settantotto anni da quei tragici eventi nella giornata di oggi il Comune di Varazze ricorda i danni e le vittime delle bombe nel Centro Storico cittadino.
La celebrazione è iniziata questa mattina alle ore 7 e 10, ora dell’incursione aerea, con i rintocchi del campanone di Sant’Ambrogio, che hanno richiamato l’attenzione e il ricordo di quanto avvenne, alle ore 10 e 30 ci sarà il tradizionale raduno davanti al Palazzo Comunale, con le autorità civili, militari, i rappresentanti delle Associazioni d’Arma e dell’associazionismo locale. L’Assemblea percorrerà in corteo Via Malocello dove, al suono del Silenzio fuori Ordinanza, il Sindaco di Varazze, Luigi Pierfederici, deporrà una corona alla lapide dei Caduti. La cittadinanza è invitata a partecipare.