MAGAZINE CUCINA – TORTA DI GRANO SARACENO

L’appuntamento settimanale con la rubrica di cucina arriva questa volta di venerdì, in quanto, per tutta l’estate, il nostro sito rimarrà fermo al sabato. La ricetta di oggi è un dolce perfetto per la stagione estiva, l’ideale per ritemprarsi dopo una camminata nel verde dei boschi della montagna o, perché no, anche dopo qualche nuotata in mare. Un dolce antico e apprezzato di generazione in generazione, la torta di grano saraceno.

INGREDIENTI:

  • 250 grammi di farina di grano saraceno
  • 250 grammi di zucchero
  • 250 grammi di burro
  • 250 grammi di mandorle tritate
  • 6 uova
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 400 grammi di marmellata di frutti di bosco o mirtilli
  • sale q.b.
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE:

Iniziate sbattendo il burro con metà dello zucchero producendo una specie di crema, alla quale aggiungerete, uno alla volta i tuorli d’uovo, dopo di che unite la farina e le mandorle. Adesso montate a neve gli albumi d’uovo, unendo, un poco per volta, l’altra metà dello zucchero e amalgamate l’impasto.

Prendete ora una toritera, imburratela e infarinatela e versatevi sopra l’impasto, cuocete in forno preriscaldato a 180° gradi per circa quarantacinque minuti. Una volta che sarà cotto lasciatelo raffreddare e una volta che si sarà raffreddato tagliate la torta in due strati e farcitela con la marmellata di frutti di bosco o mirtilli e infine spolverate con lo zucchero a velo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: