UNA SERATA DI GRANDE JAZZ AD ACQUI TERME CON SCOTT HAMILTON

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della musica jazz questo venerdì sera al Teatro Romano di Acqui Terme con il concerto del sassofonista Scott Hamilton, che sarà accompagnato da Alberto Bonacasa al pianoforte, Giorgio Allara al contrabbasso e Giorgio Diaferia alla batteria.

Scott Hamilton è considerato uno dei migliori sassofonisti al mondo nel suo genere, il jazz classico, nato a Providence, nello stato del Rhode Island nel New England degli Stati Uniti nel 1954, Scott Hamilton ha iniziato fin da giovane ad incidere album per la Concord Records, diventando un oggetto di autentica sorpresa e eccitazione tra i devoti di questo stile e nell’intero panorama musicale jazzistico. Scott Hamilton ha avuto la fortuna di imparare la musica assorbendo direttamente le lezioni dei maestri leggendari del jazz, che lo hanno tenuto a battesimo nella New York degli anni Settanta. Oggi è considerato uno dei pochi musicisti portavoce della tradizione del sax tenore nel jazz, in linea con lo stile di alcuni grandissimi jazzisti come Ben Webster, Coleman Hawkins, Zoot Sims e Don Byas.

Ha al suo attivo oltre trenta album musicali e, da ormai molti anni calca i migliori palcoscenici di tutto il mondo come leader del suo quartetto, fondato del 1977, oppure a fianco di altri mostri sacri del jazz, per ultimo Harry Allen, con cui ha pubblicato l’album “Round Midnight”. Scott Hamilton è interprete di una musica straordinariamente elegante, un jazz classico eseguito con i fraseggi e i suoni ispirati dai grandi sassofonisti dello swing, che, già negli anni Settanta, si è imposto per la dolcezza del sassofono e l’immaginazione creativa. In caso di maltempo il concerto si terrà ugualmente nella Sala Consiglio del Palazzo Comunale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: