LA MERAVIGLIA DELLE ALPI MARITTIME NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ALESSANDRA VINOTTO A GARESSIO

E’ stata inaugurata sabato 28 maggio e rimarrà aperta al pubblico fino al 31 luglio nella splendida cornice della Reggia di Casotto a Garessio, la mostra fotografica dell’artista Alessandra Vinotto dal titolo “Unconsciousness Quarantine”.

La mostra è dedicata alla natura delle Alpi Marittime e Liguri, attraverso una sorta di autoritratto di Alessandra Vinotto. La mostra ha aperto i battenti sabato 28 maggio alla Reggia di Casotto, con ospite d’onore Luigi Maio, il Musicattore, vincitore del prestigioso Premio Dante Alighieri 2021. La mostra è curata da Virginia Monteverde, è patrocinata dal Comune di Garessio e sponsorizzata da Pasticceria Cagna, General Beverages e supportata da I Borghi più Belli d’Italia, Realismo Terminale, Art Commission Genova, Sound Design, Roberta Vacca e Marco Cacciamani.

L’artista ha ringraziato il Sindaco di Garessio, Ferruccio Fazio, gli assessori Paola Carrara, Paola Gula e Pier Andrea Camelia e l’intero Consiglio Comunale per la bellissima opportunità offerta, nonché Stefano Siro Bigazzi per la presentazione critica, il maestro di fotografia Vasco Ascolini e lo psichiatra Annibale Crossignani per i pezzi analitici scritti per il catalogo della mostra, pubblicato da Libero di Scrivere. Per tutte le informazioni e le prenotazioni si può contattare il Comune di Garessio scrivendo una mail a turismo@comune.garessio.cn.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: