PRO PONTEDECIMO E SAN BERNARDO SI DIVIDONO LA POSTA, AL GRONDONA FINISCE A RETI INVIOLATE

Per la Pro Pontedecimo “B” era l’ ultima gara casalinga, per il San Bernardo l’ ultima stagionale dovendo osservare il turno di riposo domenica prossima; quella andata in scena al “Grondona” è stata una partita non certo spettacolare ma combattuta, con gli ospiti che alla fine hanno piu’ rimpianti.

Mister Saverio Saffioti schiera la difesa a quattro con Montagnino-Palmulli esterni , Caselli e Friscione sono i centrali, a centrocampo ecco il trio Ndrio- Montermini- Dominici, in attacco il tridente Fiumanò- Borsese- Parodi, piu’ prudente il San Bernardo che schiera un 4-4-1-1 con Russo terminale offensivo. Nel primo tempo si combatte molto a centrocampo, Dominici è il punto di riferimento ma trova pochi varchi, in attacco il tridente si muove tanto ma non riesce mai a rendersi pericoloso, ecco allora che è proprio il numero dieci granata a creare la prima occasione, con un bel tiro dai venticinque metri, pallone che Berisso blocca senza problemi; il San Bernardo punta molto sulle ripartenze con Jimenez e Pascali a sostenere Russo in avanti, proprio da una di esse arriva l’ occasione piu’ pericolosa degli ospiti nel primo tempo: Russo elude il tentativo di fuorigioco dei granata, si presenta davanti a Corsini che però non cade in trappola, resta in piedi e blocca il tiro in due tempi per il boato dei tifosi locali. Qualche contatto di troppo porta il direttore di gara a mostrare i primi cartellini gialli, poi, al tramonto della prima frazione, Fiumanò calcia da fuori area con palllone che però termina alto.

Se nel primo tempo il ritmo di gara è stato discreto nella ripresa, complice il caldo e soprattutto l’ umidità, si abbassa notevolmente; la Pro Pontedecimo crea la sua migliore occasione con il neo entrato Dessì; a seguito di una azione confusa in area ospite il numero sedici granata si trova davanti a Berisso, tiro che viene respinto e rimbalza ancora su Dessì con palla che termina sul fondo; la Pro Pontedecimo sembra provarci di piu’ e Ndrio impegna Berisso con un diagonale rasoterra ma è del San Bernardo l’ occasione piu’ limpida: ripartenza orange, Ciccarelli serve Pecora che tira a colpo sicuro, Corsini è superato ma la palla sbatte contro il palo e viene raccolta dal numero uno locale. La gara adesso è nervosa, con tanti falli e sventolio di cartellini gialli, l’ ultima occasione è un colpo di testa di Ciccarelli con palla che termina fuori.

La Pro Pontedecimo chiude la sua stagione casalinga con sedici punti frutto di quattro vittorie e altrettanti pareggi; i granata, nel girone di ritorno, sono stati battuti a domicilio solo dal San Giorgio, per tre volte la sfida del “Grondona” è terminata 0-0; con Boca Zena, con il Recreativo e con gli orange del San Bernardo.

IL DOPOGARA: “ POTEVAMO FARE MEGLIO” – “ ACCETTIAMO LO 0-0 MA…”

Davide Friscione esce dagli spogliatoi stravolto, in campo ha bloccato i tentativi di Criscuolo e compagni e commenta così questo pareggio a reti bianche: “Direi che il risultato finale è giusto, sulle occasioni avute forse loro hanno più rammarico di noi”. Friscione poi commenta la stagione granata : “Una stagione molto positiva, peccato per il girone di andata dove abbiamo perso in casa sette volte, sul mio futuro non so ancora nulla”.

Davide Corsini ha salvato nel primo tempo un gol praticamente fatto: “Sono stato bravo a non cadere, non poteva che calciare; sulla gara siamo stati molli, poco convinti di poterla vincere, palla lenta e troppi passaggi”. Lo stesso portiere granata poi ci rivela: “Qui mi trovo bene, se per la prossima stagione giocassi anche qualche partita con la Pro Pontedecimo in prima categoria per me sarebbe un segnale positivo”.

Lorenzo Montagnino, oggi una partita tutta grinta: “ Pareggio deludente, potevamo fare meglio, adesso cerchiamo di chiudere questo campionato con una vittoria contro la Dinamo Santiago, è una partita da non fallire”.

Pozzati Matteo è entrato nella ripresa e non ha sfigurato: “Partita giocata con equilibrio ma senza grosse occasioni da rete, il San Bernardo è stato piu’ pericoloso”.

Mister Saffioti è molto duro: “Noi abbiamo cercato di giocare a calcio, loro non accettano la sconfitta, è stata una gara maschia, troppi falli, è un pareggio che ci sta stretto”.

Per il San Bernardo parla il viceallenatore Massimiliano Massaro: “Venivamo da una bella vittoria contro il Vallescrivia, meritavamo di piu’, lo 0-0 lo accettiamo ma se andiamo a vedere le occasioni per segnare le abbiamo avute noi, sia nel primo tempo con Russo sia nella ripresa con il palo di Pecors”. Lo stesso Massaro poi traccia il bilancio stagionale: “Per essere il nostro primo anno di vita direi che il bilancio è positivo, siamo cresciuti molto nel giorne di ritorno e abbiamo fermato formazioni come Bavari e Vallescrivia, siamo contenti di quello che abbiamo fatto, per la prossima stagione ci ripresenteremo ai nastri di partenza con più ottimismo”.

GRAZIE AMICO: Caselli: non perde mai la calma, comanda bene la difesa.

IPSE DIXIT: “Un voto alla mia stagione?; mi do un sei pieno, hò avuto poco spazio ma ho sempre cercato di dare il massimo” (Matteo Pozzati, Pro Pontedecimo “B”)

IPSE DIXIT (2): “Il mio futuro?; prima finiamo il campionato poi ne parleremo” (Saverio Saffioti, tecnico Pro Pontedecimo “B”)

Pro Pontedecimo “B” (4-3-3) : Corsini, Montagnino (Pozzati), Friscione, Caselli, Palmulli (Bettinelli), Fiumanò (Zanfrino), Montermini, Ndrio, Borsese (Capogreco), Dominici, Parodi (Dessì)

San Bernardo (4-4-1-1) : Berisso, Benzi, Durante, Criscuolo, Balocco, Likafi (Carè), Ginanneschi, Diani (Moreira), Jimenez (Rodriguez), Pascali (Pecora), Russo (Ciccarelli)

arbitro: Baldoni di Genova

note: buona presenza di pubblico, ammoniti Dominici, Ginanneschi, Criscuolo, Montermini, Benzi, Ciccarelli, Carè, corner 3-8

IL PAGELLONE: PALMULLI UNA ROCCIA, BORSESE INCONCLUDENTE

Corsini (8): la parata su Russo salva i suoi compagni dalla sconfitta, nella ripresa è salvato dal palo.

Montagnino (6,5): dalle sue parti non si passa; una gara grintosa, come sempre.

Friscione (6,5): insieme a Caselli contribuisce a fermare le incursioni orange.

Caselli (7): gioca una gara accorta, prevede le mosse avversarie e in un paio di occasioni si sgancia alla ricerca di maggior fortuna.

Palmulli (6,5): nel primo tempo blocca una galoppata di Russo, nella ripresa cala di ritmo.

Fiumanò (6): una partita dove hà poche occasioni ma è sempre comunque in agguato.

Montermini (6): a centrocampo lotta con alterne fortune, nella ripresa appare stanco.

Ndrio (6): una prestazione, la sua, fatta di corsa con volontà.

Borsese (5,5): hà enormi capacità ma oggi nemmeno un tiro; da lui ci aspettiamo qualcosa di piu’.

Dominici (6,5): è il fulcro del gioco e infatti delizia il pubblico con giocate di classe ma non riesce a servire i compagni d’ attacco.

Parodi (5): sulla sua fascia si fa vedere spesso ma non è la sua giornata.

Utilizzati: Pozzati (6); Bettinelli (6); Zanfrino (6); Dessì (6); Capogreco (sv)

RAGANINI E L’ULTIMO SCATTO: “ RESTIAMO NELLA TOP TEN”.

Il presidente Paolo Raganini accoglie questo 0-0 con moderato ottimismo: “Siamo una squadra molto giovane e per essere al primo anno il bilancio è solo positivo; noi, a differenza di altre squadre, abbiamo sempre utilizzato giocatori giovani, finire la stagione al decimo posto sarebbe ottimo”. Sul futuro di mister Saffioti lo stesso Raganini ha le idee chiare: “Da parte nostra mister Saffioti ha piena fiducia, è un tecnico che segue la società e che fa gruppo, siamo fieri del suo lavoro”. Sulla prossima stagione della Pro Pontedecimo “B” in terza categoria Paolo Raganini commenta: “Per la prossima stagione cercheremo di migliorare il piazzamento, abbiamo tanti giocatori giovani e di valore tecnico, sono sicuro che per il 2022/23 saremo protagonisti”.

Ecco l’ attuale classifica tenendo conto che due partite, Ponente- Pieve Ligure “B”, Recreativo- La Rabona, verranno disputate mercoledì 8 giugno.

Atletico Genova 80 (promosso in 2° categoria), Savignone 72 ( play-off), Pieve Ligure “B”, La Rabona 62, Vallescrivia “B” 61, Bavari 2003 45, Recreativo 40, San Giorgio 39, Ponente 37, Pro Pontedecimo “B” 36, Ceis Genova 35, Don Bosco “B” 33, Boca Zena, Stella Biancorossa 30, Granarolo “B”, San Bernardo 26, Dinamo Santiago “B” 20

Prossimo ed ultimo turno : Bavari – San Giorgio da tripla

sabato h 13:15 Ceis Genova – Atletico Genova and: 1-2, sabato h 13:15 La Rabona – Savignone and: 0-7, sab h: 15 Dinamo Santiago – Pro Ponted. And: 2-3, sab h: 15 Stella Biancorossa – Ponente and_ 2-5

domen. H 16 Boca Zena – Vallescrivia “B” and: 1-7, domen h 16 Granarolo – Don Bosco and: 4-1, domen. 18:30 Bavari – San Giorgio and: 0-0, lunedì 13/6 h 20:30 Pieve Ligure – Recreativo and: 4-2, riposa: San Bernardo

L’ EDITORIALE: EVVIVA IL CALCIO DI CATEGORIA

di Mario Bertuccio

Pro Pontedecimo “B” e San Bernardo, oltre alle altre quindici squadre di terza categoria Genova, sono l’ espressione di un calcio che sembra non trovare spazio sui giornali nazionali; eppure molte formazioni nobili sono partite proprio dalla terza categoria, adesso bistrattata ma che riserva sempre emozioni. Francamente oggi come oggi quello che importa è l’ apparire, e francamente me ne frego di questi concetti, perchè se si segue il calcio non si può fare distinzione di categoria, altrimenti finiamo per isolare rioni e periferie che proprio di questo sport ne fanno un trampolino di lancio e di rilancio. Ecco che allora adotto lo slogan viva il calcio di categoria, qualunque essa sia, prima, seconda o terza, perchè anche uno 0-0 come quello del “Grondona” tra Pro Pontedecimo e San Bernardo, suscita emozioni, che la rete si gonfi o meno.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: