ALL’AUDITORIUM MONCALVINA DI CANELLI VA IN SCENA LO SPETTACOLO PER BAMBINI “DI QUA E DI LA”

Prosegue il ricco programma estivo del Comune di Canelli, per consolidare l’incontro dal vivo con il pubblico e i turisti e valorizzare il proprio territorio, inserito nel sito riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Con l’arrivo della stagione estiva iniziano gli spettacoli “En plein air” nel nuovo anfiteatro, realizzato presso la Cascina La Moncalvina, che sarà inaugurato nei prossimi giorni.

La stagione teatrale estiva è realizzata dal Comune di Canelli e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo con la collaborazione del Teatro degli Acerbi. Domenica 12 giugno alle ore 18 ci sarà un appuntamento per i bambini dai quattro anni in su e le loro famiglie con lo spettacolo dal titolo “Di qua e di là – Storia di un piccolo muro” a cura della Compagnia Stilema, specializzata in spettacoli per bambini e ragazzi, per la regia di Silvano Antonelli con in scena Roberta Maraini.

La trama vede un piccolo muro, ricostruito nel prato della Moncalvina, che attraversa la scena, uno scoppiettio, simile a dei fuochi d’artificio e alla fine arriva Lei, che sembra caduta dal cielo, forse è appena nata, si guarda attorno smarrita, scopre il muro e, al di là di esso, degli strani esseri… gli spettatori! La ragazza è spaventata, nella sua testa ci sono tantissimi pensieri, si chiede come saranno quelli al di là del muro, da lì inizia il gioco, divertente e leggero dello spettacolo, l’attrice di qua, il pubblico di là e in mezzo il muro, in una sequenza di domande e di scene. Ogni scena simboleggia uno stereotipo che caratterizza il nostro rapporto con gli altri, le paure e le domande alimentano il muro e lo fanno crescere, in uno spettacolo che mette al centro la materia di cui è fatto il teatro, le emozioni, per incontrarsi, capirsi, riconoscersi gli uni negli altri, superando i piccoli muri che spesso ci portiamo dietro.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: