
Nelle giornate di lunedì 30 e martedì 31 maggio trenta allievi delle Scuole Elementari La Rusca di Savona e trentacinque allievi delle Scuole Medie di Stella hanno partecipato ad un evento che ha unito lo sport, in particolare la vela e l’educazione ambientale, organizzato dalla Lega Navale Italiana di Albisola e dalla Federazione Italiana Vela.
I bambini e ragazzi sono stati suddivisi nelle due giornate, nella giornata di lunedì hanno partecipato gli allievi savonesi, che hanno trascorso una mattinata di introduzione allo sport della vela con delle uscite in mare sulla barca multipla RS Quest della Lega Navale di Albisola. Nella giornata di martedì, invece, hanno partecipato gli studenti di Stella, con una lezione di Educazione ambientale condotta dai biologi marini Paolo Bernat e Martina Negri a cui è seguita una proiezione sul problema della plastica in mare. Entrambe le lezioni hanno visto poi il completamento con un introduzione alla teoria della vela.
Gli studenti, insieme ai biologi marini, si sono recati sulla spiaggia, cercando e raccogliendo dei reperti di organismi marini di tipo animale e vegetale come conchiglie, resti di poseidonia ed exuvie di crostacei. Il materiale è stato successivamente osservato al microscopio binoculare, con gli studenti che hanno potuto così scoprire le tantissime meraviglie nascoste dell’ecosistema marino. Le osservazioni hanno visto un grande entusiasmo e interesse da parte dei ragazzi, che hanno visto soddisfare tante curiosità.
La mattinata sulla spiaggia ha anche permesso di fare delle considerazioni sul tema dei rifiuti marini e delle diverse tipologie che li costituiscono, dalle plastiche e polimeri artificiali fino ai metalli, ai vetri e altro ancora. La proiezione delle immagini sulle immense isole di plastica, che si trovano sparse negli oceani, ha sensibilizzato i ragazzi sul pericolo che esse rappresentano per la flora e la fauna marina, con le microplastiche che, ormai, sono purtroppo entrate a far parte della catena alimentare. Il tema è stato poi completato dall’analisi dei modi con cui la plastica arriva fino al mare e dei comportamenti che possiamo attuare per evitare questo autentico disastro ambientale. Gli allievi hanno poi assistito ad un’introduzione sulla teoria della vela e sono stati invitati a mettere in pratica le nozioni apprese in occasione del Vela Day che si terrà domani e dopodomani alla Lega Navale Italiana di Albisola, le due giornate aperte a tutti per provare la vela gratuitamente.