LA PERFORMANCE DI TEATRO IN TEDESCO DEGLI STUDENTI DEL LICEO LINGUISTICO PEANO

Gli studenti del Liceo Linguistico Peano hanno concluso alcuni giorni fa, presso il Teatro Civico di Tortona, la performance del laboratorio teatrale in lingua tedesca, tornato finalmente dopo il periodo di stop forzato.

Fare teatro, spiegano, mette in gioco la consapevolezza dell’espressività del corpo, la voce e le sue potenzialità, la libertà e il limite dello studio di un testo, con le sue infinite possibilità di comunicazione. Al laboratorio hanno partecipato gli studenti del Liceo Linguistico Peano provenienti da classi diverse, che sono diventati una compagnia teatrale uniti dall’obiettivo comune.

L’apprendimento di una lingua straniera attraverso il teatro è una strategia didattica che viene praticata ormai in tutta Europa e che si è dimostrata una metodologia didattica innovativa ed efficace. Il Liceo Peano di Tortona promuove da diversi anni, con il sosegno dell’Accademia delle Idee Carlo Boggiosola, il laboratorio di teatro in lingua tedesca, un progetto fortemente condiviso dalla Dirigente Maria Rita Marchesotti.

Grazie alla maestria della regista Donata Boggiosola, gli studenti hanno ricreato sul palco un cabaret tedesco degli anni Venti e, come allora, si sono alternati sulla scena momenti di divertimento ad altri di riflessione. L’esibizione è stata chiusa da una poesia di Kurt Tukolsky, importante autore di quegli anni che termina con le parole, purtroppo ancora attualissime, “Mai più guerra!”, a seguire si è tenuta la performance del teatro multilingue finanziato dal Sistema Bibliotecario Tortonese.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: