LA VENTISEIESIMA EDIZIONE DI NAVICELLE, LA SETTIMANA DI CELLE LIGURE TUTTA DEDICATA AI BAMBINI

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con NaviCelle, la rassegna per l’infanzia di Celle Ligure giunta alla sua ventiseiesima edizione, con sempre grandi riscontri di pubblico. NaviCelle, patrocinata dal Comune di Celle Ligure con la collaborazione della Fondazione Agostino De Mari, si rivolge al mondo dell’infanzia promuovendo attività culturali e ricreative inserite in un ricco calendario di eventi.

Appuntamento dal 13 al 19 giugno, con questa ventiseiesima edizione che ha come sottotitolo “Ne facciamo di tutti i colori”, nel corso della settimana artisti ed educatori avvicineranno i bambini, di età compresa tra i tre e i dieci anni, alle forme artistiche ed espressive che mettono in gioco le loro emozioni e che rappresentano una grande occasione di condivisione.

Il primo appuntamento sarà lunedì 13 giugno alle ore 17 con l’inaugurazione della ventiseiesima edizione con il laboratorio-spettacolo musicale dal titolo “Una viola davvero capricciosa – Gioco musica con Paganini” a cura del soprano Elisa Moretto e dei musicisti Maria Teresa Valenza e Bernardo Pellegrini. Alla sera, alle ore 20 e 45 il laboratorio didattico della Ludoteca Comunale Mago Merlino ispirato al racconto “Harold e la matita viola”. Martedì 14 giugno alle ore 16 e 30 nella Sala Consigliare, sempre la Ludoteca Comunale Mago Merlino organizza il laboratorio didattico ispirato al racconto “L’Albero Azzurro”, mentre alla sera alle ore 20 e 45 ci sarà lo spettacolo “Bimbo Blu” a cura della Compagnia Teatro Scalzo.

Mercoledì 15 giugno alle ore 16 e 30 nella Sala Consigliare si terrà il laboratorio didattico a cura della Ludoteca Comunale Mago Merlino ispirato al racconto “Nonno Verde”, mentre alla sera alle ore 20 e 45 presso il Teatro Comunale all’Aperto si terrà lo spettacolo “Bruco Bruchino e la meraviglia delle stagioni e delle trasformazioni” a cura della Compagnia Il Teatro più Piccolo che c’è per i bambini dai 4 ai 7 anni. Giovedì 16 giugno alle ore 16 e 30 presso la Sala Consigliare il laboratorio didattico della Ludoteca Mago Merlino ispirato al racconto “Giallo Giallo” e alla sera alle ore 20 e 45 nel Teatro Comunale all’aperto lo spettacolo “Cipollina nel regno della frutta e verdura” a cura della Compagnia Teatro Garage per i bambini dai 3 ai 10 anni. Venerdì 17 giugno alle ore 16 e 30, sempre nella Sala Consigliare, la Ludoteca Mago Merlino presenta il laboratorio didattico ispirato al racconto “Un levriero ben nascosto” mentre alle ore 20 e 45 sempre nel Teatro all’aperto andrà in scena lo spettacolo “Le avventure di Mandarino” a cura della Compagnia In Volo per i bambini dai 2 ai 10 anni. Penultimo giorno di eventi, sabato 18 giugno vedrà alle ore 16 e 30 il laboratorio didattico della Ludoteca Mago Merlino ispirato al racconto “Lupetto Rosso” e alla sera alle ore 20 e 45 nel Teatro all’aperto lo spettacolo “Rosso come Cappuccetto Rosso” a cura della Compagnia Gli Alcuni per i bambini dai 3 agli 8 anni.

La conclusione degli eventi sarà domenica 19 giugno, con il ritorno, alle ore 16 e 30, del laboratorio didattico a cura della Ludoteca Comunale Mago Merlino ispirato a “Herve Tulle – Il Maestro dei colori” e gran finale alla sera alle ore 20 e 45 con lo spettacolo “Otto storie per otto colori – Fedro Esopo La Fontaine” realizzato dalla Compagnia Il Teatrino dell’Erba Matta e dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e 10 anni. Ma NaviCelle non si concluderà qui, infatti nei mesi di luglio e agosto ci sarà l’evento itinerante “A Scuola di Magia”, una giornata in compagnia di alcuni famosi insegnanti della Scuola di Hogwarts a cura della Compagnia Nati da un Sogno. Per tutte le informazioni si può contattare l’Ufficio Informazioni Turistiche, recandosi presso la sede di Via Boagno o telefonando al numero di telefono 019-990021 o inviando una mail a infoturismocelleligure@celleligure.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: