LA SOLENNE PROCESSIONE CON L’IMMAGINE DI MARIA AUSILIATRICE A VARAZZE

E’ stata una giornata davvero Salesiana quella del 24 maggio a Varazze, dove si è svolta la Festa di Maria Ausiliatrice, ispiratrice della vita e delle opere di San Giovanni Bosco che, proprio nella città rivierasca, realizzò l’importante complesso di studio e ricreazione, il Collegio Civico Don Bosco e l’Oratorio Salesiano.

La Confraternita di San Bartolomeo, che organizza ogni anno la Festa di Maria Ausiliatrice dopo che le Boschine hanno lasciato il loro edificio, diventato sede della Biblioteca Civica Eugenio Montale, rispettando la conformazione religiosa, è stato il motore pulsante della manifestazione curando, in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Ambrogio, lo svolgimento della Novena e la processione con la cassa dell’Ausiliatrice nelle strade del Rione Solaro.

L’immagine sacra della Madonna ha avuto, come sempre, un largo seguito di fedeli, ed è stata accompagnata dalla Banda Musicale Cardinal Cagliero, sostando in Piazza Bovani per un momento di riflessione e preghiera ed è poi rientrata nella Chiesa di San Bartolomeo, sotto una pioggia di petali di rose e di applausi scroscianti, dopo l’intervento del parroco di Sant’Ambrogio, Don Claudio Doglio.

Alla processione è intervenuto anche il Sindaco di Varazze, Luigi Pierfederici e il Consiglio Comunale al completo, nel ricordo imperativo di San Giovanni Bosco di formare “Onesti e buoni cittadini”. Nel pomeriggio, presso il Giardino delle Boschine, si era svolta la tradizionale Benedizione dei Bambini, con la distribuzione delle medagliette con l’immagine di Maria Ausiliatrice benedette. Un sentito ringraziamento va ai dirigenti dell’Oratorio Salesiano, la cui opera continua grazie alla presenza di numerosissimi Scout impegnati in opere sociali e al Priore di San Bartolomeo, Simone Prato, per l’ottima riuscita della festa.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: