ACQUI TERME E’ ENTRATA A FAR PARTE UFFICIALMENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA’ DEL VINO

E’ stata consegnata ieri a Palazzo Levi la bandiera Città del Vino direttamente nelle mani del Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, con la città termale che è entrata a far parte ufficialmente dell’Associazione Nazionale Città del Vino.

Il Sindaco Lorenzo Lucchini ha sottolineato l’importanza, l’orgoglio e l’onore della città per essere entrata a far parte della Rete Europea delle Città del Vino, annunciando anche la procedura di adesione come Strada del Vino e dei Sapori GranMonferrato a Iter Vitis, itinerario culturale del Consiglio d’Europa. Grazie a questa iniziativa si potranno proiettare i territori aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori in un quadro di collaborazione e di promozione europea, diventando un nuovo tassello per lo sviluppo dell’enoturismo e del turismo culturale, valorizzando così i paesaggi vitivinicoli e ampliando l’offerta turistica in un settore su cui il territorio è impegnato in diverse iniziative.

Grazie alla partecipazione ad Iter Vitis i vini del Monferrato, tra cui il Brachetto d’Acqui DOCG, il Moscato d’Asti DOCG, l’Altalanga DOCG, la Barbera Superiore DOCG, il Dolcetto DOCG, il Grignolino DOC e il Cortese DOC, sono stati protagonisti dell’ultima riunione dei Ministri degli Affari Esteri dei quarantasei stati membri del Consiglio d’Europa, che si è svolta a Torino nelle giornate del 19 e del 20 maggio, a conclusione del semestre di Presidenza italiana.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: