L’ESTATE CELLESE INIZIA CON UN MESE DI GIUGNO RICCO DI EVENTI

Il mese di giugno e con esso la stagione turistica sono alle porte, insieme al periodo balneare prende il via l’Estate Cellese, un ricco programma di eventi estivi organizzati dal Comune di Celle Ligure e adatti a tutte le età.

Gli eventi prenderanno il via venerdì 3 giugno alle ore 18 e 30 con la musica jazz di The Massetti Jazz Trio in Piazza Sisto VI con voce, pianoforte e contrabbasso. Sabato 4 giugno alle ore 20 e 30, presso il Centro Aggregativo Mezzalunga si terrà una conferenza del professor Franco Romanò su Jack Kerouac, lo scrittore statunitense considerato il padre della Beat Generation che rinnovò la letteratura americana ed europea negli anni Cinquanta. Martedì 7 giugno alle ore 9 prenderà il via il Meeting Arcobaleno Scuola, una manifestazione interprovinciale di atletica leggera riservata alle rappresentative scolastiche, incluse le attività Special Olympics e Fipses dal titolo “Con i Lions oltre le barriere” che si terrà presso il Campo Sportivo Olmo Ferro.

Sabato 11 giugno alle ore 9 ci sarà la camminata aperta a tutti con l’inaugurazione del Sentiero delle Sette Chiese con ritrovo in Piazza Assunta facente parte dell’Itinerario Rete Sentieristica Ligure. Sempre sabato 11 giugno la sera alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale Pietro Costa ci sarà l’evento “Le Matetafore” con dodici racconti al servizio della matematica con la presentazione di Michele Marenco. Sabato 11 e domenica 12 giugno, dalle ore 9 e 30 fino al tramonto presso la Galleria Molo e Crocetta si terrà l’evento Marchè aux fleurs, il grande mercato delle piante e dei fiori. Domenica 12 giugno, dalle ore 9 e 30 fino al tramonto, nel Centro Storico, ritorna il tradizionale appuntamento con il Bric à Brac, il mercato con le bancarelle di antiquariato, artigianato, mobili e oggetti da collezione per tutte le tasche.

Spazio ai bambini da lunedì 13 a domenica 19 giugno con la ventiseiesima edizione di NaviCelle, presso il Teatrino del Palazzo Comunale, “A Celle ne facciamo di tutti i colori” con laboratori e spettacoli teatrali per i bambini. Martedì 14 giugno alle ore 15 ritorna, presso il Campo Olmo Ferro, l’attesissimo appuntamento con il Meeting Arcobaleno, giunto alla sua trentatreesima edizione, a cura di Atletica Europa EAP e la ventiduesima edizione del Trofeo Insieme nello Sport, manifestazione internazionale inserita all’interno del calendario Fidal e del Circuito Internazionale European Athletics Promotion. Sabato 16 giugno, dalle ore 16 a mezzanotte, nel Centro Storico cellese arriva Artigianando, il grande mercato dell’artigianato.

Martedì 21 giugno alle ore 21 presso il Molo Crocetta si festeggerà l’inizio dell’estate con il Concerto al Tramonto con Ulloa Swingin Trio. Giovedì 23 giugno alle ore 21 presso la Biblioteca Civica Pietro Costa si terrà la conferenza di Simona Morando dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini a cent’anni dalla nascita, sempre in omaggio a Pier Paolo Pasolini lunedì 27 giugno alle ore 21 e 15 presso il Molo Crocetta, nell’ambito della Rassegna Cinematografica Estiva ci sarà la proiezione del film “Le Streghe” del 1967. Domenica 26 giugno alle ore 21 in Piazzetta Arecco l’omaggio al padre dei cantautori italiani, Domenico Modugno, con lo spettacolo “Lo chiamavano Mimì” di Francesco Zino. Ultimo appuntamento del mese di giugno mercoledì 29 alle ore 21 presso il Teatrino del Palazzo Comunale con il concerto vocale e strumentale degli allievi dell’Associazione Suaviter.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: