
Quinta pubblicazione delle sorelle Maruffo, Elisabetta e Monica, le due arquatesi scrittrici per l’infanzia con “Jac l’Elefantino”, in cui affrontano il tema della diversità.
Oggi l’argomento è sempre più attuale e di largo interesse, perché variegato e complesso e perché porta alla luce problematiche che si intrecciano: emarginazione e difficoltà di inserimento nella società da parte degli esclusi, bullismo e conseguente disagio sociale. Perché è così sentito? Quello della diversità è un concetto generico, ma mette in discussione valori forti: “Chi è oggi realmente il diverso?”
Elisabetta e Monica si chiedono come affrontare il concetto e come spiegarlo ai bambini. Lo fanno attraverso un animale, Jac un elefantino che ogni tanto si sente “diverso” e comprendere la propria diversità non è facile. Mamma Essa gli ha insegnato che a tutto c’è un perché e ognuno deve accettarsi per la sua unicità. Una storia tenera per piccoli e grandi, che invita a riflettere ed apprendere che il “diverso” lo si vede soltanto con gli occhi di chi lo vuol vedere.
Il libro si può acquistare in tutte le librerie on line (Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, Amazon, etc.), nelle librerie locali (Cartolibreria Malvino e Libreria La Piazzetta) e a richiesta in tutte le librerie fisiche. Età di lettura dai 5 anni. Costo 11 Euro. Prefazione Giusy Gagliostro. Illustrazioni Susanna Bisio.