
Il Comune di Novi Ligure in collaborazione con il Centro per l’Impiego locale, ha accolto la proposta dell’Associazione di Promozione Sociale Cambalache e, nelle giornate del 27 maggio e del 29 giugno osptierà il progetto Fermento, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e volto a creare un territorio più inclusivo per i cittadini stranieri, a beneficio dei soggetti vulnerabili e della crescita sostenibile per l’intera comunità.
Il progetto Fermento affronta il tema dell’inclusione con un approccio sistemico, promuovendo una conoscenza approfondita e condivisa del problema e delle risorse a livello locale nella Provincia di Alessandria, agendo sulle radici culturali, economiche, politiche e sociali, riducendo e prevenendo gli effetti dell’esclusione sociale e della marginalità.
Lo staff del progetto Fermento sarà presente a Novi Ligure presso lo Sportello Immigrati dell’Ufficio URP nelle giornate di venerdì 27 maggio dalle ore 9 alle ore 12 e mercoledì 29 giugno dalle ore 14 alle ore 17, per offrire orientamento e accompagnamento ai servizi del territorio, alla formazione e all’alfabetizzazione, al lavoro e alla casa. La proposta di inserisce nell’ambito delle politiche a favore dei cittadini stranieri. Per informazioni e appuntamenti si può telefonare al numero 0143-2374 o inviare una mail a info.cpinoviligure@agenziapiemontelavoro.it