CORSO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE CON IL METODO DIEN CHAN ZONE A CAIRO MONTENOTTE

Foto tratta dal sito BenessereCorpoMente

Sabato 28 e domenica 29 maggio si terrà a Cairo Montenotte il corso di riflessologia facciale con il Metodo Dien Chan Zone, a cura di Ettore Vai, multiriflessologo, operatore shiatsu e thai ed esperto in tecniche vibrazionali.

Il corso è indicato sia per chi non conoscere nessun tipo di tecnica di trattamento e autotrattamento sia per i professionisti e chi cerca un metodo che nel giro di pochi secondi sappia dare una risposta concreta. Il metodo Dien Chan Zone è nato in Vietnam, dove la riflessologia facciale viene utilizzata nella quotidianità ed è un rituale di tutti i giorni un po’ come bere il caffè al mattino in Europa. Il metodo è nato creando delle mappe per punti e immagini riflesse, dall’idea di un gruppo di agopuntori e riflessologi, tra cui il professor Boi Quo Cho e utilizza oggetti di uso quotidiano quali cucchiai, forchette, bastoni, cercapunti o anche solamente le dita. I punti riflessi nel viso sono più di seicento e, nelle due giornate del corso, si approccerà ai più significativi, dando una fruibilità facile e immediata a tutti.

Il corso, della durata di due giorni, è a pagamento e, una volta seguito, si sarà riconosciuti ufficialmente come operatori di riflessologia facciale Dien Chan Zone. Per tutte le informazioni e la prenotazione del corso si può contattare Ettore Vai al numero di telefono 351-8448828 oppure inviare una mail a ettorev@libero.it

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: