ANELLO DELLE FATTORIE – BARDINETO E I SUOI ANIMALI, UN PERCORSO PER GRANDI E PICCINI

L’Associazione Bardineto Outdoor Sport & Natura e Wild Bormida organizzano, per domenica 29 maggio, una camminata adatta a tutti, in particolare ai bambini, alla scoperta del bosco di Bardineto e delle fattorie, dal titolo “Anello delle fattorie – Bardineto e i suoi animali”.

L’appuntamento sarà alle ore 15 e 30 presso la Pizzeria L’Azzeccagarbugli di Bardineto, da dove prenderà il via il percorso, un breve anello adatto a tutti, in particolar modo ai bambini, dove si andrà alla scoperta del bosco di Bardineto, percorrendo un sentiero con splendide viste sul paese, dopo di che si percorrerà il fondovalle, andando alla scoperta di quattro fattorie e facendo conoscenza degli animali presenti: il cavallo, la mucca, la capretta e l’asinello.

La sosta sarà in quattro fattorie, Le Canelle dove si conosceranno i cavalli e il nuovo approccio di addestramento chiamato Natural Horsemanship – Happy Horse, Happy Life a cura dell’istruttrice Eleonora, Brignè, azienda agricola e caseificio dove si potranno ammirare le bellissime mucche che regalano latte e toma stagionata che sarà fatta assaggiare da Mara, Cascina Olimpia, azienda con capre e montoni e Ciucchiamoci, con i giovani allevatori Matilde e Marco con una passione per gli asinelli che racconteranno il rapporto millenario che esiste tra gli uomini e questi animali.

Il percorso è di Livello Gufo, con difficoltà facile e adatto a tutti, grandi e piccini, la lunghezza del percorso è di 5 chilometri con un dislivello di 250 metri, la durata dell’escursione è di quattro ore circa comprese le visite alle aziende agricole. Ci sarà anche la cena facoltativa presso la Pizzeria Azzeccagarbugli con menù pizza con bibita o birra e dolce al costo di 12 Euro per gli adulti e di 10 Euro per i bambini al di sotto dei dieci anni di età. Il parcheggio è gratuito nei pressi della Pizzeria, il costo dell’escursione è di 5 Euro a persona e gratis per i bambini fino a dieci anni di età, il numero massimo di partecipanti ammesso all’escursione è trenta e il minimo quattro. La prenotazione è obbligatoria entro ventiquattr’ore prima dell’evento compilando il modulo di iscrizione online a https://forms.gle/PBcDCkotiLSVSQ5n7 oppure tramite un messaggio sulla pagina Wild Bormida o con un messaggio WhatsApp al numero 328-7651858, gli organizzatori consigliano un equipaggiamento con scarponcini da trekking, giacca a vento, berretto, k-way, borraccia, crema solare e mascherina.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: