
Con la bella stagione hanno preso il via le escursioni organizzate dal Centro Visite del Bric Tana di Millesimo, questo sabato ci sarà l’Archeotrek al Bric Tana alla scoperta delle incisioni rupestri e dei menhir.
Il ciclo di escursioni è inserito nel Programma di Valorizzazione del Parco, in collaborazione con il Comune di Millesimo. La bella stagione lungo il primo sentiero archeologico dell’Alta Val Bormida, all’interno del Parco Naturale del Bric Tana, farà scoprire i tanti tesori che si nascondono all’interno dei suoi confini, dal grande valore storico e archeologico, alcuni di essi sono famosi e conosciuti, altri ancora misteriosi.
Insieme a Mitch, guida archeologica del Parco, a partire dalle ore 9 e 30 si andrà alla scoperta delle incisioni rupestri, nelle grotte che, migliaia di anni fa erano abitate e dei misteriosi menhir. Al termine dell’escursione ci sarà il pranzo degli archeologi presso Cascina Rocchini, con una degustazione di formaggette di produzione propria accompagnata da una grigliata, dalla farinata e altro ancora. Il numero massimo di partecipanti è di venti e quello minimo per organizzare l’escursione è di cinque.
Il percorso è di Livello Capriolo, lungo un sentiero adatto a tutti anche bambini e anziani, la lunghezza del percorso è di 6 chilometri con un dislivello di 200 metri, la durata dell’escursione è di tre ore senza pranzo. Il percorso prenderà via dal Centro Viste del Parco a Villa Scarzella di Millesimo, il primo tratto sarà in salita con un dislivello basso, si raggiungerà poi la Tana dell’Orpe, grotta dove sono stati ritrovati resti dell’Età del Bronzo. Dopo un breve tratto su strada asfaltata si raggiungerà il Masso Altare, l’attrazione principale di questo trekking, che rappresenta un mistero insoluto della zona, l’escursione rientrerà poi nel bosco per raggiungere il Menhir. L’ultimo tratto sarà nel bosco fino a Cascina Rocchini dove ci sarà il pranzo.
L’appuntamento è alle ore 9 e 30 presso il Centro Visite del Bric Tana a Villa Scarzella di Millesimo, dove bisognerà presentarsi con un quarto d’ora di anticipo, il parcheggio è gratuito nel centro di Millesimo, il costo per il solo trekking è di 5 Euro a persona, con trekking e pranzo presso Cascina Rocchini è di 20 Euro per gli adulti, 15 Euro per i ragazzi dai 6 ai 12 anni e gratuito per i bambini sotto i 6 anni di età, il menù prevederà antipasto di formaggi di produzione propria, grigliata mista di carne, pizza e farinata, crostata, vino o bibita, acqua e caffè. L’iscrizione è obbligatoria entro ventiquattr’ore prima dell’evento compilando il modulo online a https://forms.gle/s3VEBhpoPUhRgW51A oppure telefonando al numero 328-7651858 o inviando una mail a wildbormidaoutdoors@gmail.com