
Questo sabato il Comitato Capieso di Cogoleto organizza una giornata No Plastic Day, che vedrà i volontari all’opera con la pulizia del verde, dei boschi e dei prati nonché una serie di approfondimenti tematici.
Il programma della giornata vedrà il ritrovo alle ore 14 e 30 presso la Piazza dei giochi del Quartiere Capieso, con il benvenuto da parte del Direttivo del Comitato e dalla rappresentanza istituzionale del Comune di Cogoleto, seguirà poi la divisione in gruppi di volontari, per eliminare i rifiuti dai fossi, dal bordo strada e la cura del verde del quartiere. Gli organizzatori raccomandano, a tutti i partecipanti, l’utilizzo di guanti personali, calzature adeguate, ricambio delle stesse e utilizzo del disinfettante, in applicazione delle regole sul contenimento della Peste Suina Africana.
Alle ore 15 inizierà l’approfondimento gratuito per le famiglie con bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni di età in compagnia di esperti botanici con Mario Calbi, appassionato di botanica e scienze naturali, che ha all’attivo diverse pubblicazioni sul tema dell’ambiente e dell’ecologia ed ha curato l’avvio dell’Orto Botanico del Villaggio Beuca e Luca Caviglia, accompagnatore di media montagna con un grande amore per la montagna, che ha maturato diverse esperienze nell’ambito della divulgazione scientifica. L’attività è su prenotazione scrivendo una mail a comitatocapieso@gmail.com fino all’esaurimento dei posti disponibili.
La giornata proseguirà poi alle ore 16 con la merenda in musica e allegria con le foaccette realizzate dalla Banda Bassotti e la degustazione dei vini prodotti dall’Azienda Agricola PAN di Aosta, il termine della manifestazione è previsto intorno alle ore 18.