
La terza vittoria casalinga stagionale coincide con la matematica salvezza; il Campo Ligure Il Borgo, nella partita decisiva, piazza un rotondo 3-0 che si materializza però solo nella ripresa, condannando così la Genovese Boccadasse ai saluti della seconda categoria.
Per lo scontro diretto mister Gambino schiera in campo un tridente con una difesa a quattro con Parodi e Danny Oliveri esterni difensivi, Matteo Pastorino. e Marco Bruzzone centrali, un centrocampo a tre ( Bootz- Davide Oliveri- Marco Oliveri) ed il trio d’attacco Gianluca Pastorino.- Saverio Macciò- Pisano; nella prima frazione la partita non è spettacolare, le due squadre hanno il freno a mano tirato, Campo Ligure però piu’ propositivo con Pisano che manda al tiro Gianluca Pastorino, pallone però che termina sul fondo, Marco Oliveri cerca la tredicesima rete ma Boero para il suo tiro.
Gianluca Pastorino, prima della mezzora, prova i riflessi di Boero che smanaccia in corner, Pisano prova da fuori area con palla alta, cinque minuti dopo Saverio Macciò di testa, su un cross di Davide Oliveri, spedisce il pallone alto; gli ospiti, alla ricerca della vittoria obbligata per non retrocedere matematicamente, nel giro di due minuti potrebbero portarsi in vantaggio con Vergari, nel primo tentativo il numero nove spedisce la palla sul fondo di poco, nella seconda occasione, su punizione, la palla termina alta.
Nella ripresa il copione della gara sembra non cambiare, lo 0-0 è un risultato che darebbe ai padroni di casa la salvezza ma quando Pisano segna l’ 1-0 con un tiro potente e preciso il pubblico dell’ “Oliveri” esplode in un tripudio di colori; sette minuti dopo l’ attaccante si ripete, doppietta e terza rete stagionale, gol pesanti visto che il 23 aprile il Campo Ligure, con un suo gol è uscito indenne dalla trasferta di Busalla con il Crocefieschi. Sul 2-0 la gara per il Campo Ligure è totalmente in controllo, Marco Oliveri manda alto un pallone su punizione, unica emozione un errore di valutazione di Davide Pastorino ma Karanxha non ne approfitta, passa un minuto e Macciò si fa tutto il campo palla a terra, cross e sofferenza in area Genovese. Davide pastorino smanaccia un bel tiro di Karanxha facendosi perdonare l’ errore veniale, poi arriva il tris firmato da Saverio Macciò; ipotecata la salvezza adesso parte la settimana che culminerà sabato 21 maggio con il superderby della valle Stura al “Tognocchi” di Rossiglione, una sfida che promette spettacolo puro.
IL DOPOGARA: “ E PENSARE CHE A DICEMBRE CI DAVANO MORTI..”

Mister Paolo Gambino è strafelice per questa salvezza: “Credimi, è stata una stagione difficilissima, complimenti ai ragazzi che ci hanno sempre creduto, nel primo tempo la partita era contratta, una volta passati in vantaggio siamo andati in discesa”. Mister Gambino poi, sulla sua permanenza a Campo Ligure, è telegrafico: “Adesso voglio solo godermi questa salvezza, aspettiamo l’ iultima gara della stagione poi ne parleremo”.
Paolo Pisano, i suoi gol hanno mandato in visibilio il pubblico dell’ “Oliveri”: “Oggi non potevamo non ottenere i tre punti, la posta in palio era troppo alta, questa era per noi come una finale e per me, che hò trentasette anni, giocarla è raro”. Lo stesso Pisano poi ricorda lo statuto di questa squadra: “ Vestire questa maglia è un onore, un sogno, qui giocano solo ragazzi della valle, il nostro obiettivo è quello di crescere e di creare un gruppo unito; a chi dedico i miei due gol?;uno a mio figlio Tobia, l’ altro al mister, a Dadde e a Nicolò”. Pisano e il futuro: “ Vorrei continuare qui a Campo Ligure, gli anni però passano e si fanno sentire..”.
Saverio Macciò commenta questo 3-0 finale: “ Una stagione travagliata, pensa che a dicembre ci davano già per morti, siamo stati bravi invece a gestire la situazione e a risalire la china, grande vittoria”.
Piero Bottero, diesse Campo Ligure: “ Una bella vittoria, per il futuro ne riparleremo a giugno, ora pensiamo a finire bene la stagione”.
Gianluca Pastorino, una gara positiva: “ Nel primo tempo eravamo come bloccati, dopo il primo gol la gara è andata in discesa, dedico la mia rete alla mia fidanzata Elena, al gruppo, in particolare al mister, a Dadde e a Nicolò”. Lo stesso numero sette verdeblu poi chiude con una battuta: “ Per la prossima stagione vorrei che l’ obiettivo fosse diverso da quello ottenuto oggi”.
GRAZIE AMICO: Pisano: due reti per togliere dalle sabbie mobili il Campo Ligure, in totale tre reti stagionali e quattro punti per la causa.
IPSE DIXIT: “ Per me questa salvezza vale come una promozione” ( Saverio Macciò, attaccante Campo Ligure)
Campo Ligure Il Borgo: D. Pastorino, Parodi, D. Oliveri ( Khounnar), Bootz, M. Pastorino, M. Bruzzone, G. Pastorino (A. Oliveri), Dav. Oliveri, S. Macciò, M. Oliveri, Pisano (Lo Giudice)
Genovese Boccadasse: Boero, Fara, Filippello, Ivaldi, Prestino, Berberi, Cassata, Martini, Vergari, Karanxha, Alongi
arbitro: Giuriati di Savona
reti: 63, 70 Pisano, 92 Macciò
note: pubblico numeroso, ammoniti Bootz, Ivaldi, corner 3-4
IL PAGELLONE: MARCO OLIVERI GIOCOLIERE, PISANO SPIETATO
D. Pastorino (6): un errore di valutazione e una bella parata, attento tra i pali; seconda gara senza subire reti, Parodi (6,5): buona prova, sulla sua fascia ingaggia duelli epici, Oliveri (6): un primo tempo tutto sommato buono, Bootz (6,5): si fa rispettare a centrocampo, nella ripresa arretra in difesa ma è sempre concentrato, Pastorino (6): svolge bene il compito ma a volte appare troppo lezioso, Bruzzone (6): qualche tocco rischioso in fase di inizio azione, argina comunque bene le (poche) folate avversarie, G. Pastorino (6,5): impegna Boero nel primo tempo con un bel tiro, nella ripresa tiene palla e fa il ragionatore, Davide Oliveri (6,5): una prova piu’ che positiva, buone giocate e applausi convinti del pubblico, S. Macciò (7): manca l’ appuntmneto con il gol nel primo tempo, nel recupero sfoga la propria gioia con un tiro potente, senza dimenticare quella sgroppata a tutto campo, Oliveri (7): un funambolo, tacco e passaggio di fino; hà qualità e pazienza se non segna nella gara della salvezza, Pisano (7,5): è letale nel giro di sette minuti; due gol di potenza, du gol per una salvezza voluta e meritata. Utilizzati: Khounnar (6,5); A. Oliveri (sv); Lo Giudice (sv); Giacobbe (sv)
IL TEMA: SUPERDERBY GIA’ INIZIATO: PISANO VUOLE RIPETERSI E GARRE’ CITA DANTE

Verso il derby del “Tognocchi” sognando la supremazia della valle; Campo Ligure e Rossiglionese, ormai salve, adesso si misureranno sabato 21 maggio e già iniziano i primi messaggi cifrati.
Paolo Pisano, dopo la doppietta con la Genovese Boccadasse, non è pago: “ Vorrei ripetermi sabato prossimo a Rossiglione, li abbiamo raggiunti in classifica, proviamo a superarli”. Il diesse Piero Bottero, sul derby, commenta: “Andremo a Rossiglione per i tre punti, adesso non abbiamo piu’ l’ assillo della salvezza”. Mister Gambino analizza così la gara di sabato prossimo: “Sia noi che loro abbiamo fatto un campionato di sofferenza, sulla carta dovrebbe essere una bella gara”. Gianluca Pastorino non hà dubbi in proposito: “ Vogliamo vincere sabato prossimo, avremo tanti tifosi al seguito, sarà una gara bella tosta”. Saverio Macciò vorrebbe ripetersi sabato prossimo: “ Sarà un derby caldo, e non solo per via del meteo, se segno il gol vittoria pago la pizza a tutti”.

Sponda Rossiglionese; il presidente Enrico Garrè cita Dante, il canto terzo dell’ Inferno (Lasciate ogni speranza voi che entrate) poi commenta: “ Siamo entrambe salve ma noi vogliamo chiudere la stagione casalinga con una vittoria…”
Ecco la classifica attuale: Bolzanetese Virtus 49, San Teodoro Ketzmaja 48, Atletico Internazionale 42, Old Boys Rensen* 40, San Pietro* 38, Casellese 33, Mele, Crocefieschi 2017, Begato 2013 32, Pontecarrega 29, Rossiglione, Campo Ligure Il Borgo 28, Genovese Boccadasse 14 (retrocesso), Granarolo 9 (retrocesso) *: 1 gara in meno
prossimo turno (21 maggio) Casellese vuol blindare il sesto posto.
Genovese (14) – Casellese (33) and: 0-1, San Teodoro Ketzmaja (48) – Pontecarrega (29) and: 2-0, Atletico Intern. (42) – San Pietro* (38) and: 1-0, Mele (32) – Bolzanetese Virtus (49) and: 1-1, Rossiglionese (28) – Campo Ligure Il Borgo (28) and: 1-1, Begato (32) – Crocefieschi (32) and: 2-3, Old Boys Rensen* (40) – Granarolo (9) and: 4-3
L’ EDITORIALE: IL RITORNO ALLA SEMPLICITA’
di Mario Bertuccio

La salvezza del Campo Ligure Il Borgo , squadra interamente formata da ragazzi della valle Stura, è un esempio che, purtroppo, negli ultimi venti anni, è venuto meno nel calcio dilettantistico; giocare per divertirsi,, giocare per fare gruppo, per poi uscire dopo la gara e magari festeggiare al bar, in pizzeria; tutto questo vale piu’ di una promozione, vale la semplicità ed un ritorno alle origini che meriterebbero studi piu’ approfonditi.
Una squadra interamente costruita in casa, nella propria valle; ecco, queste parole mi fanno ricordare gli anni sessanta (io non ero ancora nato ma mi sono documentato), quando la partita veniva vissuta per tutta la settimana ma con passione vera, con le famiglir che andavano a vederla e pazienza se si perdeva, ci si divertiva insieme; e la passione cresceva quando si affrontavano squadre di paesi vicini, per poi ricordare la sconfitta la settimana dopo.
Sabato 21 maggio si affronteranno due formazioni della valle Stura, con giocatori della valle Stura, e il tempo, per un infinitesimo, si fermerà, e i tifosi che negli anni settanta andavano a vedere queste gare campanilistiche, per un attimo avranno ricordi lontani, ma sarà un attimo, per tornare al presente e vivere questo derby che a fine stagione ci dirà chi, tra Rossiglionese e Campo Ligure, avrà messo il muso fuori.