A CEVA ARRIVA LAPRIMA, LA GRANDE FESTA DI PRIMAVERA TRA PIANTE, FIORI, SPEZIE E FUNGHI

Prenderà il via giovedì La Prima di Ceva, la grande manifestazione della primavera che rappresenta l’inizio del periodo degli eventi cebani dedicata interamente al mondo dei fiori, delle piante, delle erbe, delle spezie e dei funghi.

Il programma della manifestazione avrà inizio giovedì alle ore 18 presso il Parco della Rotonda di Ceva con il laboratorio per grandi e piccini “Un’ora di giocoleria” con Gianluca Tomatis a cura di The Groove Bando FamigliAre, sempre alle ore 18, presso il Teatro Marenco si terrà la conferenza “Il tempo e la speranza” a cura dell’Istituto Baruffi di Ceva con l’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti. La prima giornata di eventi si concluderà alle ore 20 e 30 presso la Sala Borsi con la proiezione del documentario di Daniele Gallona dal titolo “Il tempo rimasto” e del cortometraggio di Giulio Cavallini dal titolo “Ratavoloira”.

Nella giornata di venerdì non ci saranno degli eventi in quanto nel pomeriggio il Giro d’Italia transiterà per Ceva, percorrendo la SS 28 e le vie del Centro Storico. Nella giornata di sabato si incomincerà alle ore 19 in Piazza Garibaldi, con il padiglione gastronomico con le specialità del territorio, a cominciare dalla frittata De.Co. Di Ceva. Alla sera alle ore 21 in Piazza del Comune spazio alla musica con i Radio Juice.

Domenica dalle ore 8 alle ore 19 lungo le strade del centro di Ceva si aprirà la Mostra Mercato Laprima, con gli stand dedicati alle erbe officinali, le spezie, i fiori, il miele e il vivaismo. Dalle ore 10 alle ore 19, presso l’ex Convento dei Cappuccini si apriranno le visite al Giardino Botanico e al Museo del Fungo. Sempre domenica alle ore 10, in Piazza del Comune, ci sarà una visita guidata alla città a cura dell’Associazione Culturale Ceva nella Storia. Alle ore 12 aprirà nuovamente lo stand gastronomico e, sempre in tema cucina, alle ore 15 in Piazza del Comune si terrà il concorso La Frittata più Buona – Talenti in Cucina, un laboratorio con lo chef Paolo Pavarino. Sempre alle ore 15 ritorna la visita guidata e, alle ore 16, in Piazza del Comune, saranno premiati i vincitori dei concorsi LaPrima in Vetrina e del contest fotografico Cevagrafando.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: