
Le penne nere del Gruppo Vado Ligure – Quiliano si raduneranno sabato e domenica nella cittadina di Quiliano, il tradizionale raduno degli Alpini ha ottenuto il patrocinio del Comune di Quiliano e, in città, sono pronti ad ospitare l’evento con le bandiere tricolori che hanno già ornato le strade.
Il Comune di Quiliano ha spiegato che questo evento è particolarmente importante e significativo e da sempre gli Alpini rappresentano una realtà fondamentale per la città nonché una presenza costante nel quadro degli eventi di animazione sociale del territorio. La due giorni di Quiliano vedrà un grande raduno delle penne nere con corteo, sfilata, cori e commemorazioni.
Il raduno prenderà il via sabato alle ore 15 con il ritrovo degli Alpini presso la Sala Consigliare del Comune di Quiliano, seguito dall’Alzabandiera in Piazza Costituzione e il saluto delle Autorità cittadine. Alle ore 16 prenderà il via il corteo vero e proprio nelle strade cittadine, con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti in Località Orso e successivamente nella Piazza della Chiesa della frazione Valleggia. Alle ore 17 gli Alpini sfileranno lungo le vie di Quiliano, arrivando presso il Parco San Pietro in Carpignano, dove, per i più piccoli, ci sarà il Battesimo della Sella a cura del Gruppo Mucchio Selvaggio con giochi ed animazione a cura della Cooperativa Ludobus Progetto Città. Alle ore 18 e 15 presso il Cimitero di Quiliano ci sarà la deposizione della corona al Monumento ai Caduti, seguito dall’apericena offerta dal Gruppo Alpini Vado Ligure – Quiliano e chiusura alla sera alle ore 21 con l’esibizione dei cori.
Il Raduno degli Alpini proseguirà poi nella giornata di domenica a Vado Ligure, dove si celebrerà il centenario di fondazione del Gruppo Locale, decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Militare e i festeggiamenti per il gemellaggio con il Gruppo Alpini di Torno della Sezione di Como.