ROSSIGLIONESE RIMONTA DA CHAMPIONS, IL GRANAROLO SCENDE IN TERZA CATEGORIA

Quando il gioco si fa duro i duri cominicano a giocare; potrebbe essere questo lo slogan di Rossiglionese- Granarolo, con i padroni di casa alla ricerca della vittoria salvezza e gli ospiti per ripetere il successo di martedì scorso.

Mister Nervi schiera Laguna e Sciutto centrali difensivi con i laterali Pellegrini- Di Cristo, a centrocampo gli interni sono Persico e Macciò, sulle corsie troviamo Leveratto e Luca Pastorino, in attacco la coppia Nnanna- Ferrando. Nel primo tempo la Rossiglionese, dopo dieci minuti, va già in vantaggio con Nnanna ma il direttore di gara, signor Verdoia di Genova, annulla per fuorigioco; sette minuti dopo un bel tiro di Luca Pastorino trova pronto Belloni alla respinta; quando, al ventiquattresimo, Pellegrini viente atterrato in area e l’ arbitro lascia proseguire il “Tognocchi” si infiamma; passano due minuti ed ecco il gol ospite con Vannucchi, bravo a beffare con un diagonale Folli ma il sospetto è che il numero dieci sia partito in fuorigioco al momento del lancio. Belloni frana su Nnanna, altra azione da moviola, anche qui per l’ arbitro si può proseguire, ma quando Dieng segna lo 0-2 (aiutandosi con la mano) il “Tognocchi” ribolle; in campo regna la confusione, e non è solo per le decisioni arbitrali; i bianconeri (oggi in maglia rossa) non sembrano trovare lo spunto vincente, ci prova Nnanna di testa con palla sul fondo, poi Persico calcia da fuori area un pallone che termina alto di poco sulla traversa.

Nella ripresa ecco entrare in campo una squadra diversa, piu’ grintosa e con la voglia di ribaltare un punteggio ingiusto; Gioia, entrato al posto di Pellegrini, crossa per Ferrando che non trova la porta, poi ecco il gol di Nnanna, il gol che è come una liberazione; il Granarolo cerca con Dieng di nuovo il doppio vantaggio ma Folli intercetta il tiro. L’ espulsione di Bagetta (doppia ammonizione) lascia gli ospiti in dieci e allora ci prova Di Cristo su punizione con palla alta di poco; Luca Pastorino cerca la via del gol ma Belloni smanaccia in corner, lo stesso numero undici però trova il 2-2: azione concitata in area ospite, Ferrando appoggia indietro ed il tiro dell’ esterno di centrocampo non lascia scampo. Passa un minuto ed ecco il sorpasso con Ferrando, un tiro potente per il boato del “Tognocchi” che ritrova entusiasmo e tifo; la Rossiglionese non è paga, Laguna prima trova la respinta di Belloni poi sei minuti dopo firma il poker con un sinistro al volo azione da corner; Ottonelli potrebbe aumentare il vanatggio ma, su cross invitante di Nicoò Pastorino, spedisce incredibilmente sul fondo. Il Granarolo hà un sussulto con la traversa di Vannucchi, Ottonelli trova Belloni pronto alla parata ma il quinto gol arriva nel recupero con Nicolò Pastorino. Finisce in gloria per una Rossiglionese che nella ripresa hà giocato una partita da champions blindando la salvezza, per il Granarolo la retrocessione è matematica.

IL DOPOGARA: “ NELL’ INTERVALLO LA SCOSSA GIUSTA” – “ ONORARE AL MEGLIO LA STAGIONE”

Enrico Garrè è un presidente felice, la Rossiglionese gli hà regalato prima un grande spavento poi però è arrivato il sorriso: “ Abbiamo regalato ai nostri avversari un tempo, nella ripresa però c’è stata la giusta cattiveria”. Garrè poi traccia un primo bilancio di stagione: “ Volevamo fare un campionato diverso, un campionato che ci proiettasse verso le zone alte, i tanti pareggi però ci hanno frenato in classifica, ci sono ancora nove punti in palio, sarebbe un buon risultato terminare al settimo posto”. Ma Enrico Garrè pensa già al 21 maggio, il giorno del derby con il Campo Ligure Il Borgo: “ Tra due settimane vorrei vedere il “Tognocchi” sold-out, sono sicuro che sarà una grande partita, vogliamo terminare davanti ai cugini a fine stagione in classifica”.

Thangdod Nnanna, altra rete davanti ai suoi tifosi dopo la doppietta con l’ Atletico Quarto: “ Primo tempo per noi difficile, il mio gol sembrava regolare, nella ripresa abbiamo avuto piu’ convinzione nei nostri mezzi, tre punti per la salvezza matematica”. Lo stesso attaccante senegalese poi parla del suo futuro: “ Qui a Rossiglione mi trovo bene, voglio ancora vestire la maglia biancorossa anche per la prossima stagione”

Luca Pastorino, suo il gol del pareggio: “ Dovevamo svegliarci, negli spogliatoi è arrivata la giusta scossa, bella reazione, risultato giusto ma non fermiamoci adesso, vogliamo vincere anche contro il Pontecarrega”. Lo stesso Luca Pastorino poi sul derby del 21 maggio commenta: “ Per me sarà una gara particolare, hò giocato anche nel Campo Ligure Il Borgo ma in campo cercherò di dare il massimo per la Rossiglionese anche se sarà un piacere rivedere i miei ex compagni”

Pietro Di Cristo arriva trafelato ma contento di questa vittoria: “ Nel primo tempo facevamo la maglia, nella ripresa grande treazione, da campioni, commenta il centrocampista in forza ai bianconeri da quattro anni; il mio futuro?; io voglio rimanere qui a lungo, tra due anni c’è il centenario…”

In casa Granarolo l’ umore è basso e prevale l’ amarezza, Giovanni Corradi, presidente dei genovesi, non si sottrai ai microfoni: “ Dopo l’ espulsione la gara è girata, peccato perchè potevamo ancora sperare, nelle ultime tre gare cercheremo di onorare la stagione, per il futuro è ancora presto per parlarne”.

GRAZIE AMICO: Nnanna: il suo gol da il segnale della rimonta, è in una ottima condizione di forma.

IPSE DIXIT: “ Nel 2024 sono sicuro che la Rossiglionese festeggerà i cento anni in una categoria superiore “ ( Enrico Garrè, presidente Rossiglionese)

Rossiglionese: Folli, Pellegrini (Gioia), Di Cristo, Persico (N. Pastorino), Laguna, Sciutto, Leveratto, Macciò (Puddu), Ferrando (Ottonelli), Nnanna, L. Pastorino ( Prestia)

Granarolo: Belloni, Bagetta, Bellissario, Pilon (Damiani), Ferrando, Adorno, Arcangeli, Mezzatesta, Dieng, Vannucci, Locicero (Montecucco) ( Corradi)

arbitro: Verdoia di Genova

reti: 26 Vannucci, 35 Dieng, 50 Nnanna, 59 L. Pastorino, 60 Ferrando, 73 Laguna, 92 N. Pastorino

note: buona presenza di pubblico, ammoniti Persico, Belllissario, espulso al 53 Bagetta per doppia ammonizione, corner 8-3

IL PAGELLONE: NNANNA AVVIA LA RISCOSSA, DI CRISTO SUGLI SCUDI

Folli (6): Subisce due gol viziati, per il resto sempre attento, Pellegrini (6,5): gioca solo un tempo ma non si tira indietro nei contrasti, Di Cristo (7): una vera spina nel fianco, specialmente nella ripresa,una bella prestazione in viatsa della trasferta con il Pontecarrega, Persico (6): una gara non al massimo ma comunque generosa, Laguna (7): dalla difesa all’ attacco, e trova un gol capolavoro di sinistro al volo, Sciutto (7): piu’ passano i minuti piu’ si migliora; nella ripresa è un gigante e sventa i virtuali pericoli, Leveratto (6,5): lotta sulla fascia come un leoncino a caccia della sua prima preda, un giocatore di qualità, Macciò ( 6,5): buona partita condita da passaggi precisi, in mezzo al campo si fa sentire, Ferrando (7): prima fa l’ assist per il 2-2 poi segna il sorpasso, una partita da raccontare ai nipotini, tra tanti anni…, Nnanna (7,5): il venticinquenne senegalese è un mix tra potenza e tecnica; Verdoia gli annulla un gol nel primo tempo, lui non si scompone e nella ripresa suona la carica iniziando la rimonta, Pastorino (7): prova di forza, la sua, e gol del pareggio con esultanza verso la tribuna in festa, e tra due settimane c’è il derby… utilizzati: Gioia (6); N. Pastorino (6,5); Puddu (6); Ottonelli (6); Prestia (6)

Ecco la classifica dopo 23 turni: Bolzanetese Virtus 46, San Teodoro Ketzmaja 45, Old Boys Rensen 40, Atletico Internazionale 39, San Pietro 38, Begato 2013, Mele, Crocefieschi 2017 32, Casellese 30, Pontecarrega 28, Rossiglionese 27, Campo Ligure Il Borgo 25, Genovese Boccadasse 14, Granarolo 9 ( retrocesso)

Prossimo turno ( 14 aprile) Casellese cerca sorpasso sul Begato

Atletico Internazionale (39) – Mele (32) and: 1-0, Pontecarrega (28) – Rossiglionese (27) and: 0-0, Crocefieschi (32) – Bolzanetese Virtus (46) and: 1-2, Campo Ligure Il Borgo (25) – Genovese (14) and: 1-1, San Pietro (38) – Old Boys Rensen (40) and: 1-2, Granarolo (9) – San Teodoro Ketzmaja (45) and: 1-3, Casellese (30) – Begato (32) and: 1-1

L’ EDITORIALE: LA SEMINA E IL RACCOLTO

di Mario Bertuccio

Preparare la terra, mettere il seme nel solco, bagnarlo e aspettare che cresca col passare dei giorni; il contadino metodico sa rispettare le tempistiche sperando nel clima migliore per poi raccogliere i frutti del suo lavoro.

Proviamo, cari lettori, a portare questo esempio nel calcio, nello specifico alla Rossiglionese; Enrico Garrè, presidente giovane e consapevole dei propri mezzi, è per tutti il “presidente del centenario” e, ottenuta la salvezza, progetta un biennio glorioso per i colori bianconeri. La Rossiglionese, storica squadra ligure, merita una categoria pari al suo blasone e, per questo, il biennio 2022/2024, quello del centenario, ci regalerà sicuramente emozioni positive. Garrè, per ottenere questo, può contare sicuramente sul caloroso tifo del “Tognocchi”, un tifo passionale, che nulla hà da invidiare a quello delle piu’ alte categorie; in estate poi si provvederà a rinforzare una squadra già di suo forte, per poter già dalla prossima stagione puntare in alto.

Ma il buon contadino sa anche come curare la terra, allo stesso tempo siamo sicuri che il presidente Garrè saprà curare e parlare al cuore di un gruppo che vuole entrare nella storia per il 2024, perchè far parte di questi eventi capita una volta solo nella vita, ed esserne protagonisti equivale entrare nella storia calcistica del club.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: