
Per tutta la bella stagione fino ad ottobre si potranno effettuare delle visite guidate al bellissimo Castello Reale di Casotto nei pressi di Garessio, che fa parte del circuito dei Castelli Aperti, iniziativa che permette di fruire delle strutture museali site nei castelli.
La Reggia di Valcasotto o Castello Reale di Casotto sarà aperto alle visite guidate tutti i fine settimana fino al mese di ottobre, la visita durerà 1 ora e 15 minuti con i turni previsti alle ore 10, alle ore 11 e 30, alle ore 14, alle ore 15 e 30 e alle ore 17, con possibilità di visita fuori orario per i gruppi superiori alle quindici persone. Il Castello sarà inoltre aperto nei giorni feriali, nel corso del mese di maggio il mercoledì pomeriggio e il venerdì, nel mese di giugno il mercoledì e il venerdì, nei mesi di luglio e agosto il mercoledì, il giovedì e il venerdì e nel mese di settembre il mercoledì pomeriggio e il venerdì. La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare contattando il numero di telefono 347-8386179 o 347-6327959 dal martedì alla domenica dalle ore 9 e 30 alle ore 17.
Il Castello Reale di Garessio venne edificato sopra una costruzione molto antica, risalente al XI Secolo, ospitando, per circa sei secoli l’Ordine dei Certosini. Nel 1803 il castello venne danneggiato dalla discesa delle truppe di Napoleone Bonaparte che danneggiarono la parte posteriore dell’edificio. Dopo lo scioglimento dell’Ordine dei Certosini la struttura venne venduta ai privati e, nel 1837, venne acquistata da Re Carlo Alberto di Savoia che lo utilizzò come residenza reale estiva e dal figlio Re Vittorio Emanuele III che vi soggiornò durante numerose battute di caccia. Nel 1881 Re Umberto I vendette il castello ai privati. Attualmente, dopo lunghi lavori di restauro, durati ben dodici anni, il castello è stato riaperto il 15 agosto del 2020, quando, eccezionalmente, vi si è tenuto il tradizionale Concerto di Ferragosto organizzato dalla Rai per celebrare la riapertura di questo storico edificio.