FINALE LIGURE HA RICORDATO I CENTOSESSANT’ANNI DALLA NASCITA DEL MARESCIALLO ENRICO CAVIGLIA

Con una cerimonia molto sentita il Comune di Finale Ligure ha ricordato, nella mattinata di ieri, i centosessanta anni dalla nascita di uno dei suoi concittadini più illustri, il Maresciallo d’Italia Enrico Caviglia, alla presenza delle istituzioni civili e militari.

Enrico Caviglia nacque il 4 maggio del 1862 nella frazione di Finale Marina, all’epoca Comune autonomo, all’età di quindici anni ottenne l’accesso al Collegio Militare di Milano, entrando poi, nel 1880, all’Accademia Militare di Torino, uscendone, tre anni dopo, con il grado di Sottotenente d’Artiglieria, ottenuto poi il titolo di Tenente venne inviato nella Colonia Eritrea nel periodo 1888-89, nel 1890 frequentò la Scuola di Guerra ottenendo il grado di Capitano, nel 1896 prese parte alla Battaglia di Adua. Nel 1903 fu addetto militare straordinario per seguire la guerra russo-giapponese e al termine di essa rimase in Asia, ricoprendo il ruolo di addetto militare tra Tokyo e Pechino. La sua figura è legata soprattutto alla I Guerra Mondiale, con i combattimenti contro l’esercito Austro.Ungarico sul Carso, in particolare la vittoria di Bainsizza, fondamentale per la vittoria finale nel conflitto, in cui venne insignito della Medaglia d’Argento al Valor Militare. Al termine della guerra Re Giorgio V del Regno Unito gli conferì il titolo di Baronetto. Nel 1919 venne nominato da Re Vittorio Emanuele III Senatore del Regno e, successivamente, mantenne una posizione piuttosto ostile nei confronti del Fascismo. Ritiratosi dalla vita politica nel 1926 scomparve nella sua Finale Ligure il 22 marzo del 1945.

La cerimonia di ieri mattina ha visto la presenza delle più importanti istituzioni civili e militari, con la deposizione di una corona presso il Mausoleo a lui dedicato presso Capo San Donato e la celebrazione in Piazza Vittorio Emanuele, mentre successivamente si è tenuto un incontro per gli studenti finalesi all’Auditorium di Santa Caterina sulla figura di questo importante concittadino.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: