
Questo sabato al Teatro Civico di Gavi andrà in scena uno spettacolo ispirato alla vita di uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, il maratoneta etiope Abebe Bikila, in uno spettacolo prodotto dalla Compagnia Teatro della Juta dal titolo “Bikila – 42 km e 195 metri per entrare nel mito”.
La leggenda del maratoneta etiope nasce ai Giochi Olimpici del 1960 quando, correndo a piedi nudi la maratona, vince, tra gli applausi del pubblico, conquistando una medaglia d’oro che sarà ricordata per sempre. Quella di Abebe Bikila però, non fu una semplice medaglia d’oro olimpica, innanzi tutto si trattò della prima in assoluto per un paese africano, nell’anno che vide l’indipendenza di molte nazioni, Abebe Bikila vincendo una gara, stava correndo per il riscatto di un intero continente appena liberatosi dal colonialismo europeo.
In questo monologo, che vedrà in scena Davide Fabbrocino e che è scritto da Davide Ravan e diretto da Luca Zilovich, si racconterà da osservatori esterni la vita del leggendario maratoneta etiope, guidando lo spettatore tra la gara olimpica e le strade di un Addis Abeba da poco indipendente dal colonialismo, di cui saranno raccontati gli aspetti peggiori, dalle esecuzioni sommarie all’impiego di gas tossici, raccontando, attraverso la corsa di Bikila, la rabbia di un uomo africano dell’epoca, appena uscito da decenni di dominazioni e repressioni.