RITORNA PER LA SUA OTTAVA EDIZIONE LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO

Questo venerdì ritorna un appuntamento diventato ormai immancabile, la Notte Nazionale del Liceo Classico a cui partecipa, grazie alla grande volontà della Dirigente Scolastica, la professoressa Maria Rita Marchesotti, il Liceo Peano.

La Notte Nazionale del Liceo Classico è giunta alla sua ottava edizione a livello nazionale e, per il liceo tortonese, si rivela ogni anno tra le manifestazioni culturali più attese della città e del territorio, grazie alla ricchezza di talenti artistici e la varietà e la profondità di riflessioni messe in atto dagli studenti dell’indirizzo classico, che mantiene orgogliosamente una sua intrinseca vitalità che la Notte Nazionale del Liceo Classico può esprimere insieme al territorio, offrendo una serata all’insegna dell’attualità e dell’alterità della cultura antica.

Sono circa trecentocinquanta i Licei Classici aderenti quest’anno all’iniziativa su tutto il territorio nazionale. Il Liceo Peano celebrerà la sua Notte del Classico questo venerdì alle ore 21 presso l’elegante cornice del Teatro Civico di Tortona, con un programma appositamente pensato che vedrà, tra le varie cose, una coreografia sul Rapimento di Persefone, un’attualizzazione del dialogo di Tucidide tra i curdi, la divertente orazione ciceroniana Pro Caelio e si concluderà con la tragedia euripidea delle Baccanti e la declamazione dell’Inno alla notte, prologo dell’Agamennone di Eschilo.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: