PRO PONTEDECIMO SINDROME DA PAREGGIO, AL “GRONDONA” TERZO 0 A 0 NELLE ULTIME QUATTRO GARE

Per il Pro Pontedecimo “B” la classifica continua a muoversi ma il terzo 0-0 nelle ultime quattro partite è un segnale d’ allarme; due gol in quattro gare, nelle precedenti cinque ne erano stati segnati ben tredici, una bella frenata dal punto di visto realizzativo e che costa il sesto posto nella classifica generale vista la vittoria esterna del Bavari contro il Ceis Genova.

Contro il Recreativo mister Saffioti schiera terzini difensivi Beqiri e Zunino, la coppia centrale è Caselli- Friscione, a centrocampo i centrali sono Fiumanò e Ndrio, sulle corsie esterne troviamo Tyutyugin e Parodi, in attacco Borsese e Dominici. La prima occasione da rete è di marca granata con Borsese che impegna Donato, bravo l’ esttremo difensore ospite a mettere in corner; il Pro Pontedecimo sembra avere una leggera prevalenza sia di possesso palla sia di territorio ma il Recreativo si affida a ripartenze pericolose, su una di queste Corsini esce e respinge il tiro di Pellegrino; lo stesso attaccante ospite, poco dopo, calcia sopra la traversa una punizione da posizione favorevole, cinque minuti dopo Caselli, dai venticinque metri, manda fuori di un soffio una punizione; la prima frazione di gioco si chiude con un brivido per i granata: Corsini esce fuori dall’ area e respinge il tiro di Pellegrino, palla sui piedi di Hitaj che lascia partire un diagonale che finisce sul fondo a porta vuota.

Nella ripresa il ritmo della gara cala ma non le occasioni; la piu’ grande ce l’ hà però il Pontedecimo: Donato respinge il tiro di Borsese, Dominici crossa forte, Parodi manca la zampata vincente; la risposta ospite arriva prima con un colpo di testa di Saravanamuttu che termina sul fondo su una punizione di Hitaj, poi con Pellegrino, sempre di testa, che costringe Corsini ad alzare in corner. Il Pontedecimo non sta a guardare e Caselli tenta la via del gol da fuori area, palla sul fondo, poi sempre il numero quattro su punizione spedisce alto; il Recreativo risponde con una punizione di Leone (alta sulla traversa) e con un tiro di Bronzetti che Corsini blocca in sicurezza. Finisce così senza vincitori una sfida comunque piacevole, in una giornata tipicamente primaverile, con due squadre che muovono la classifica ma senza piu’ obiettivi da raggiungere.

IL DOPOGARA: “ QUESTO PAREGGIO SERVE A POCO”

Tommaso Caselli commenta così questo ennesimo risultato a reti bianche: “ Peccato perchè potevamo vincerla, siamo abbonati ai pareggi, specialmente agli 0-0, ma dobbiamo ritrovare i tre punti per avere una classifica migliore anche se ormai il quinto posto sembra irrangiungibile”. Caselli vuole però terminare bene la stagione: “ Abbiamo ancora sette gare, cerchiamo di fare piu’ punti possibili e poi vedremo la classifica finale”.

Matias Beqiri, una gara da combattente: “ Una partita faticosa, meritavamo di vincere per le azioni create anche se alla fine loro non hanno rubato niente; l’ ammonizione presa all’ inizio?; non mi ha condizionato, ne hò prese tante e ho sempre terminato la gara”. Beqiri e la trasferta contro il Savignone di mercoledì: “ Speriamo di fare il colpaccio, per quanto riguarda la nostra classifica c’è rammarico perchè stiamo facendo un gran girone di ritorno, avessimo fatto così anche allì andata…”.

Andrea Dominici è molto schietto: “ Un pareggio che serve a poco, siamo scesi in campo convinti di poter vincere ma ci siamo scontrati con avversari molto fisici, adesso cerchiamo di finire questo campionato al sesto posto, sarebbe un ottimo risultato vista la nostra età media, la piu’ bassa tra tutte di questo girone”.

Mister Saverio Saffioti è amaro in viso: “ Una delle piu’ brutte partite, abbiamo sofferto la loro fisicità anche se tecnicamente non abbiamo patito piu’ di tanto; contro il Savignone dovremo però giocare diversamente per ottenere un risultato positivo”.

Per il Recreativo parla il centrocampista John Canarte: “ Punto buono per noi anche se la mia prestazione non è stata delle migliori, la classifica rimane invariata, potevamo migliorarla nelle ultime due gare prima di questa”.

GRAZIE AMICO: Corsini : sempre attento, ottimo il riflesso sul colpo di testa di Pellegrino.

IPSE DIXIT: “ Il mio futuro?; sicuramente qui, potrei anche giocare nella prima squadra, perchè no? “ (Caselli, Pro Ponttedecimo “B”)

Pro Pontedecimo “B”: Corsini, Beqiri (Pozzati), Zunino (Palmulli), Caselli, Friscione, Fiumanò (Dessi), Tyutyugin, Ndrio, Borsese (Bettinelli), Dominici, Parodi (Buffa)

Recreativo: Donato, Tangari, Piscitelli (Zamboni), Saravanamuttu, Ariccio, Usai, Hitaj (Leone), Canarte (Lazzaro), Bronzetti, Pellegrino, Mallano (Lippi)

arbitro: Cillo di Genova

note: buona presenza di pubblico, ammoniti Beqiri, Mallano, Hitaj, Corsini, Bronzetti, espulso Pozzati al 93 per doppia ammonizione, corner 7-3

IL TEMA: E RAGANINI PROMUOVE IL GRUPPO

Interpellato telefonicamente in serata, il presidente Paolo Raganini promuove la stagione del Pro Pontedecimo “B”: “ Una stagione positiva, specialmente nel girone di ritorno, commenta, teniamo anche conto dell’ età media di questa squadra, la piu’ bassa del girone, questi ragazzi sono decisamente il futuro del Pontedecimo”. Il quarto pareggio consecutivo (di cui tre per 0-0) non preoccupa piu’ di tanto Raganini: “ Stiamo onorando alla grande questo campionato,il primo in assoluto per questa formazione, siamo settimi a tre punti dal Bavari ma loro mercoledì riposeranno, se vincessimo contro il Savignone…”. Lo stesso presidente poi si dice fiducioso per la prossima stagione: “ Dopo un anno insieme questi ragazzi hanno trovato una chimica, una amalgama, sono sicuro che nella prossima stagione avremo una partenza nel giorne di andata diversa da quella avuta quest’anno”.

IL PAGELLONE: CASELLI SUGLI SCUDI, TYUTYUGIN IMPRECISO NELLE GIOCATE

Corsini (6,5): due interventi nel primo tempo e uno nella ripresa, sempre concentrato, Beqiri (6,5): ammonito dopo venti minuti mantiene calma e argina le folate avversarie, Zunino (6,5): sulla sua fascia è attivo, bravo anche nella fase difensiva, Caselli (7): due punizioni, di cui una con palla fuori di un niente, e un tiro nella ripresa, per il resto ottima copertura, Frisione (6,5): molto bene nei duelli, si propone anche in avanti per trovare gloria, Fiumanò (6): una gara certamente positiva ma con certi dettaglli da migliorare, Tyutyugin (5): la nota meno lieta; potrebbe essere piu’ pericoloso invece sbaglia passaggi ed appare troppo molle e prevedibile nelle giocate, Ndrio (6); non certo la sua miglior gara ma ci mette impegno e grinta da vendere, Borsese (6.5): potrebbe subito sbloccare la gara, poi nella ripresa impegna Donato con un bel tiro, Dominici (6,5); è sempre in agguato e anche se non trova la giocata vincente resta una spina nella difesa ospite, Parodi (6): molto cercato nel primo tempo, nella ripresa manca il tocco in porta, comunque una gara di quantità. Utilizzati: Buffa (6); Bettinelli (6); Dessi (6); Palmulli (6); Pozzati (5)

Classifica dopo 26 turni: Atletico Genova* 61, Savignone* 51, Pieve Ligure “B”* 49, La Rabona* 49, Vallescrivia “B” 48, Bavari 2003 35, Pro Pontedecimo “B” 32, Ceis Genova*, Boca Zena** 29, Don Bosco “B” 29, San Giorgio*, Ponente* 28, Recreativo 27, Granarolo “B”** 24, Stella Biancorossa 23, San Bernardo 21, Dinamo Santiago “B”* 14

**: 2 gare in meno; * : 1 gara in meno

Prossimo turno (infrasettimanale- 4-5 maggio)

Atletico Genova (61) – Don Bosco “B” (29) and: 0-3, La Rabona (49) – Ceis Genova (30) and: 2-0, 21 Pieve Lig. “B” (49) – Granarolo “B” (24) and: 3-3, Savignone (51) – Pro Pontedecimo “B” (32) and: 2-1, Ponente (28) – Dinamo Santiago “B” (14) and: 1-2, Recreativo (27) – San Bernardo (21) and: 2-2. Giovedì 5 maggio : Stella Biancorossa (23) – Boca Zena (29) and: 2-3, San Giorgio (28) – Vallescrivia “B” (48) and: 5-4

L’ EDITORIALE: IL RUOLINO DI MARCIA

di Mario Bertuccio

Nelle prime tredici giornate di campionato le statistiche del Pro Pontedecimo erano impietose, due vittorie e undici sconfitte; dal 5 febbraio 2022, ossia da tredici gare invece il ruolino di marcia dei granata è da play-off; ventisei punti, frutto di sette vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta; dalla vittoria esterna contro il Don Bosco “B” il Pro Pontedecimo hà trovato non soltanto la quadratura ma anche una dimensione vincente che l’ hà portata fino a due sabati fa ad occupare con merito il sesto posto in classifica.

Da qui all’ 11 giugno mancano ancora sette gare piu’ un turno di riposo, occorre ritrovare i tre punti che mancano dal 26 marzo per risalire la china e respingere gli attacchi delle inseguitrici. La trasferta contro il Savignone, uscito sconfitto nel derby con il Vallescrivia “B” tuttavia suggerisce cautela, sarà importante gestire la partita e non subire gli avversari per non tornare a mani vuote e farsi scavalcare nella classifica generale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: