LERMA TUTTO SECONDO COPIONE, CON IL VALMADONNA GARA GIA’ DECISA DOPO IL PRIMO TEMPO

Il primo sole di maggio che bacia la tribuna di Capriata non distrae un Lerma in forma verso la volata promozione; contro il Valmadonna, ormai pago dei suoi ventitrè punti e in forte emergenza (panchina praticamente assente) mister Filinesi può anteporre la rosa completa.

Il 4-3-3 con Priano e Baiardi esterni difensivi, Ouhenna e Pietramala centrali, Chabane-Bono- Pestarino a centrocampo, Milanese-Zito- Luca Barletto in attacco, è un ostacolo insormontabile per gli ospiti che devono già soccombere dopo neanche due minuti: Milanese sforna un assist al bacio per Zito che deposita in rete. Trovato il vantaggio per il Lerma è come trovare la chiave che apre la porta del tesoro: Luca Barletto, su assist di Milanese, spedisce alto, poi il “professore” dribbla tre avversari e calcia sul fondo da buona posizione; alla mezzora ci prova Zito di testa ma Angiulli si distende e smanaccia in corner. La diga del Valmadonna regge quel che può ma nel giro di due minuti crolla: il rigore di Zito (fallo su Milanese) e lo stesso numero nove su passaggio verticale di Bono firmano non solo il 3-0 per il Lerma ma anche la tripletta che porta lo stesso Zito a quota diciotto marcature. Ci prova anche Milanese con un bel sinistro fuori di poco, poi Accolti deve alzare in corner una bella punizione di Ouchbab, allo scadere del primo tempo però arriva il 4-0, a siglarlo è Baiardi.

Nella ripresa, ovviamente, il ritmo cala, anche se Luca Barletto segna il 5-0 su assist di Milanese, oggi piu’ ispirato all’ altruismo. Accolti è attento al tiro di Femiano, cominciano le sostituzioni tra I biancorossi, La Neve, appena entrato, impegna subito Angiulli, Milanese calcia un diagonale velenoso che Angiulli smanacciai n corner; il Valmadonna trova la rete della bandiera con Ozor ma prima del triplice fischio finale prima La Neve (combinazione Milanese-Baiardi e ancora Milanese) e poi Baiardi, per lui doppietta, fissano il 7-1 finale. A tre turni dal termine il Lerma rimane in corsa per la promozione finale, a braccetto della Vignolese, ad un punto dalla capolista Fortuna Melior.

IL DOPOGARA: “ NELLA RIPRESA ABBIAMO GESTITO”

Matteo Priano è il primo a commentare questo rotondo successo del Lerma: “ Già nel rpimo tempo avevamo messo il risultato in cassaforte, domenica però sarà tutt’ altra musica, la Pizzeria Merella è un avversario tignoso; il mio futuro?; è nel Lerma, è nel progetto per salire in seconda categoria”.

Sebastiano Baiardi, una doppietta per lui: “ Quando segni dopo appena due minuti la gara è piu’ facile, questi tre punti ci proiettano verso un finale incandescente”. Lo stesso Baiardi poi ammette: “Dopo quattro reti nel primo tempo nella ripresa abbiamo gestito la situazione, è stato pocop iu’ di un allenamento in vista di un impegno a questo punto fondamentale per noi”

Giacomo Bono, una gara tatticamente perfetta:” Gara subito in discesa per noi, pochi I rischi che abbiamo corso, domenica però serviranno nervi d’acciaio, la Pizzeria Merella è un avversario da non sottovalutare”.

Luca Accolti, terza gara tra i pali:” Sono molto contento per questa vittoria, il mio futuro è qui al Lerma, domenica speriamo che la gara si sblocchi subito come oggi”

GRAZIE AMICO: ZITO: gli bastano trentasette minuti per confezionare la tripletta e far capire al Valmadonna l’ indirizzo della partita.

IPSE DIXIT: “ Per il prossimo anno vorrei essere titolare, Zimbalatti rimane un punto di riferimento ma gli anni cominciano a pesargli…” (Luca Accolti, portiere Lerma)

Lerma: Accolti, Priano (Scapolan), Baiardi, Pestarino, Ouhenna, Pietramala (Icardi), Chabane (Ciriello), Bono (Montobbio), Zito (La Neve), Milanese, L. Barletto

Valmadonna: Angiulli, Puzzolante, Ozor, Darnekh, Villanova, Iavaroone (Mino), Sisti, Scantamburlo, El Attari, Ouchbab, Femiano

arbitro: Pistone di Novi Ligure

reti: 2, 35 (pen), 37 Zito, 45, 90 Baiardi, 50 L. Barletto, 79 Ozor, 85 La Neve

note: giornata soleggiata, ammoniti Pietramala, Cartolari, corner 10-3

IL PAGELLONE: CENTROCAMPO PROMOSSO CON LODE

Accolti (6,5): solo un pericolo ben sventato, sicuro e sempre concentrato, Priano (6,5): spinge e si fa valere, bene anche la fase difensiva, Baiardi (7,5): doppietta per lui, una partita di qualità, Pestarino (7,5): un gladiatore che vince contrasti e rilancia; e domenica serve la replica, Ouhenna (7): pochi pericoli dalle sue parti, Pietramala (7): sempre attento, un baluardo invalicabile, Chabane (7,5); distribuisce palloni a destra e a sinistra, con giudizio e con i tempi giusti, Bono (7,5): è da tempo che non lo si vedeva così; un buon segnale iin vista della gara piu’ importante della stagione biancorossa, Zito (8): si porta a casa il pallone per la terza volta, anche se la difesa ospite sembra di burro, Milanese (7,5): sembra il buon samaritano, no segna ma fa segnare, Barletto (7): una rete per arrivare a quota sette nella casella personale delle marcature. Utilizzati: La Neve (6,5); Montobbio (6); Icardi (6); Ciriello (6); Scapolan (6)

IL TEMA: LA STRANA DOMENICA DEL “PROFESSORE”

Per Milanese una domenica senza segnare; il “professore” infatti nno trova la doppia cifra ma riesce a mandare in gol Zito, Luca Barletto e La Neve, ma niente gioia personale. Lo Chamois Niortais, sconfitto nell’ ultimo turno in casa dal Digione ma di fatto salvo, aspetta un suo segnale. Forse Milanese è già proiettato per la gara di domenica, contro la Pizzeria Merella, e progetta un gol decisivo come gli è capitato qualche turno fa con l’ Asca; la domenica di Milanese è di quelle dell’ altruismo, ma tra sette giorni potrebbe decidere un incontro e, forse, una stagione.

Ecco la classifica dopo 23 turni.

Fortuna Melior* 44, Lerma*, Vignolese 43, J. Asca 39, Boys Calcio 37, Garbagna, Pizzeria Merella 34, Tiger Novi* 26, Valmadonna, Lobbi, Don Bosco AL 23, Stazzano 11, Aurora Pont. 1

Prossimo turno (8 maggio) Vignolese, insidia Asca: Garbagna (34) – Aurora P. (1) and: 3-1, Stazzano (11) – Don Bosco AL (23) and: 1-3, Valmadonna (23) – Fortuna Melior (44) and: 0-2, Boys Calcio (37) – Lobbi (23) and: 2-2, Pizzeria Merella (34) – Lerma (43) and: 1-2, J. Asca (39), – Vignolese (43) and: 1-3, riposa: Tiger Novi (26)

L’ EDITORIALE: LA DIVINA COMMEDIA 2.0

di Mario Bertuccio

“Lasciate i cellulari spenti, o voi che entrate, perchè nelle distrazioni non vi trastulliate/ che sia il campo a decider le sorti, a cambiar gironi meriteranno i piu’ forti”.

Beh, cari lettori, avete appena assistito ad una versione 2.0 della Divina Commedia e sono sicuro che Dante, il sommo poeta, saprà trovare la continuazione a questo nuovo aggiornamento. Di fatto è molto semplice; niente calcoli, mancano tre gare alla fine, niente conti, niente speranze di disfatta altrui, ognuno pensi alla sua gara e poi chi sarà primo meriterà la promozione.

Il Lerma, ora come ora, si trova nel Purgatorio, sospeso grazie all’ asterisco che significa turno di riposo, così come la capolista Fortuna Melior, anche questo è il bello del calcio. La vittoria contro la Valmadonna deve essere subito resettata per concentrarsi sulla Pizzeria Merella, formazione ormai senza alcun obiettivo ma con il dente avvelenato per la sconfitta dell’andata; e qui, cari lettori, entra in campo il fattore caratteriale: sapranno i biancorossi ignorare il tifo avverso che li accompagnerà per tutti i novanta minuti?. E’ proprio il caso di dirlo, sarà una bolgia infernale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: