
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un piatto a base di carne, davvero semplice da preparare ma talmente gustoso da leccarsi i baffi, perfetto per un pranzo della domenica in famiglia. La ricetta è la numero 359 de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, il libro, che come i nostri lettori più affezionati ormai sanno, rappresenta la vera e propria Bibbia della cucina italiana. Questa ricetta, molto semplice, ha un nome davvero pomposo: la carne all’imperatrice.
INGREDIENTI:
- 500 grammi di carne di manzo
- 50 grammi di prosciutto crudo
- 3 cucchiai colmi di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 uova
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio tagliato a fette
- qualche foglia di rosmarino
- sugo di pomodoro o conserva di pomodoro
- sale q.b.
- pepe q.b.

PREPARAZIONE:
Iniziate prendendo un mortaio e riducete in poltiglia la carne di manzo e il prosciutto, una volta che sarà in poltiglia unitevi insieme il Parmigiano Reggiano grattugiato e le uova, condendo il composto con sale e pepe, mescolate bene il tutto e con le mani realizzate una schiacciata alta circa due dita. Adesso prendete un tegame o una teglia, mettetelo sul fuoco insieme a una noce di burro e due cucchiai di olio extravergine di oliva, una volta che l’olio inizia a bollire mettetevi sopra la schiacciata che avete preparato prima unita ad uno spicchio d’aglio tagliato a fette e qualche foglia di rosmarino. Fate bollire il tutto e, quando inizierà ad asciugarsi, bagnatelo con del sugo di pomodoro o conserva sciolta nell’acqua e servitelo in tavola contornato dalla sua salsa. Come vino per questo piatto è consigliato l’abbinamento con la Lacrima di Morro d’Alba DOC.