I COLORI DEL VALDIGNE TRIATHLON PROTAGONISTI AD ANDORA E GATTEO MARE

Domenica ad Andora, nel Ponente Savonese, è andata in scena la trentesima edizione del Triathlon Internazionale di Andora, con oltre seicento iscritti alla manifestazione, ben organizzata da Andora Race.

Per l’occasione è tornato alle gare un’icona del triathlon internazionale, Vladimir Polikarpenko, atleta ucraino di nascita e italiano d’adozione da ormai molti anni, che ha riportato l’attenzione su come lo sport debba essere un punto di unione e non di divisione tra i popoli.

Nella gara femminile erano ben cinque le atlete francesi che avevano già partecipato alla Coppa del Mondo, la vittoria è andata alla fuoriclasse Leonie Periault, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Tokyo, con un assolo impressionante, seguita da altre tre atlete d’oltralpe che hanno completato il dominio francese.

La prima italiana è stata Chiara Magrini seguita dalla quindicenne biellese Costanza Antoniotti, sesta assoluta e prima tra le Youth B, la giovanissima portacolori del Valdigne Triathlon ha sfoderato una prova di alto livello, che l’ha portata all’ottimo risultato finale. Molto positiva e solida la prova dell’altra biellese, Alessandra Degiugno, giunta tredicesima assoluta e oro tra le M3 nonché prima di tutte le Categorie Master, con tre frazioni di altissimo livello.

Anche in campo maschile dominio assoluto degli atleti francesi, per il Valdigne Triathlon, comunque, prove molto positive per tutti gli atleti. L’arquatese Mirco Pordenon ha sfoderato una prestazione maiuscola, con significativo ventiquattresimo posto finale e un meritato oro tra gli Youth B. Molto positivo anche il rientro del torinese Pietro Turbiglio, dopo due anni di assenza dalle competizioni e di Enea Demarchi, che è arrivato nei primi cento su oltre quattrocento atleti in gara, solide gare anche per il vercellese Andrea Mattiazzo e il valdostano Andrea Pirana.

Infine a Gatteo a Mare, in Romagna, si è disputato il Triathlon del Rubicone, che ha visto atleti di altissimo livello sia in campo maschile che femminile, in quanto la gara valeva come prova unica di selezione ai Mondiali Universitari in Brasile. Per il Valdigne Triathlon ottima prova di Francesca Crestani, giunta quarta assoluta al traguardo nonché di Erica Maculan, quattordicesima e della giovane promessa Erica Mazzer, giunta diciottesima.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: