
Martedì 10 maggio presso la Libreria Ubik di Savona, punto di riferimento per le realtà culturali e letterarie cittadine, si terrà l’incontro dal tema “Il cibo che nutre” con la dottoressa Francesca Andreazzoli, Medico e Docente dell’Università di Roma che parlerà di salute, prevenzione primaria, alimentazione e stili di vita.
L’incontro fa parte del ciclo di conferenze, dal titolo “Attiviamoci – Cambiamo insieme il mondo” organizzate da diverse realtà cittadine impegnate sul tema della Transizione Ecologica e la sua attuazione, la rete è composta dal Gruppo di Acquisto Solidale di Savona, la Bottega della Solidarietà, la Cooperativa Energetica E’ Nostra, Banca Etica, Fridays for Future, WWF Savona, Comitato Savona Acqua Bene Comune e la Libreria Ubik stessa.
Nell’incontro, che si terrà in due appuntamenti, alle ore 18 e alle ore 21, si parlerà del nostro rapporto con il cibo, un tema antico e spesso inconsapevole. Ogni giorno, infatti, noi scegliamo cosa mangiare molto spesso in modo automatico, distratto e di fretta, dimenticandoci della cura nel preparare il cibo e con l’abitudine, sempre più diffusa, di consumare prodotti pronti e confezionati, senza capire che quello che mangiamo oggi potrà avere degli effetti sulla nostra salute tra qualche decennio.
Il cambiamento delle nostre abitudini alimentari, avvenuto in modo radicale a partire dalla fine del XIX secolo, con la riduzione del consumo di legumi e farine integrali e l’aumento del consumo di latticini e, soprattutto di zuccheri, ha portato all’aumento dell’incidenza di quelle che definiamo le malattie del nostro tempo, malattie definite anche modificabili perché, se alcuni cibi sono nocivi per la nostra salute altri contribuiscono a migliorarla, al punto che sono considerati dei veri e propri farmaci.