
La prima mostra del 2022 del Museo della Ceramica di Savona è davvero in grande stile, con “Superbe maioliche – Guidobono e lo splendore del Barocco a Savona” che si inaugura giovedì prossimo.
La mostra, organizzata con il patrocinio del Comune di Savona e il contributo della Fondazione Agostino De Mari, sarà visitabile fino al 28 agosto e porterà i visitatori alla scoperta della vita e delle opere di Bartolomeo Guidobono. Nato nel 1654 e morto nel 1709, Guidobono fu uno dei più importanti protagonisti del Barocco ligure, un genio artistico che portò la decorazione chiamata “istoriato barocco” alle sue espressioni più alte.
La mostra del Museo della Ceramica di Savona è dedicata alla ricostruzione dell’attività artistica di Bartolomeo Guidobono in città, con l’esposizione delle ceramiche presenti nella collezione savonese, splendidamente inserite nel salone da lui affrescato con “Apollo e il carro del sole” e arricchite da oggetti unici, che provengono da collezioni private di enorme valore artistico.
La mostra sarà visitabile nei giorni di giovedì dalle ore 15 e 30 alle ore 18 e 30, venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 13 e 30 e dalle ore 15 e 30 alle ore 18 e 30 e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e 30. Per tutte le informazioni si può contattare direttamente il Museo della Ceramica di Savona telefonando al numero 019-827724 o inviando una mail a info@museodellaceramica.savona.it