ALLA GALLERY MALOCELLO GLI ELABORATI SULLA RESISTENZA DELLE SCUOLE DI VARAZZE E CELLE LIGURE

Da oggi fino a mercoledì 27 presso la Gallery Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, si potrà visitare la mostra degli elaborati prodotti dagli alunni delle classi quarte della Scuola Primari di Celle Ligure, della Scuola Primaria di Varazze Città e della Scuola Primaria di Casanova.

Le tre classi hanno partecipato alla seconda edizione del concorso “Oh bella ciao”, promosso dalle sezioni dell’ANPI di Varazze e Celle Ligure. Sempre presso la Gallery Malocello, nelle restanti sale, si potrà visitare la tradizionale Mostra Collettiva Primaverile, che vede esposte alcune delle opere degli artisti facenti parte del prestigioso sodalizio artistico varazzese. La mostra è visitabile con ingresso libero, tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 18. Oggi e domani gli elaborati saranno esposti anche presso la Società di Mutuo Soccorso Operai e Impiegati di Celle Ligure dalle ore 16 alle ore 18.

La Presidente dell’ANPI Varazze, Francesca Agostini, ha commentato: “Si è conclusa la seconda edizione del concorso “Oh Bella Ciao”, dedicato alle classi quarte della scuola Primaria dell’istituto comprensivo Nelson Mandela; un progetto proposto dalle Sezioni ANPI di Varazze e Celle Ligure alle classi, alle quali è stato fornito un video che racconta la “Lotta di Resistenza ed i fatti legati alla Seconda Guerra Mondiale”, come base dalla quale partire per elaborare il loro progetto. Abbiamo deciso di coinvolgere le nuove generazioni perché, riteniamo sia importantissimo, per il futuro del nostro Paese, far comprendere ai più giovani come la “Lotta di Resistenza”, rappresenti la fine della dittatura fascista e dell’occupazione tedesca portata avanti da un movimento patriottico, e al contempo rappresenti una rinascita, che ha portato il nostro Paese ad un vero e proprio risorgimento, avviando così L’Italia a una stagione di altissimo livello che ha contribuito alla scrittura della nostra Carta Costituzionale – ha proseguito Francesca Agostini – segno di una grande ricerca storica, sia a livello nazionale e sia a livello locale. Quello che ci ha positivamente colpito è l’approccio con il quale i ragazzi hanno affrontato il concorso, trovando anche spazio per analizzare la situazione drammatica che sta vivendo l’Ucraina. Tutto questo ci incentiva a proseguire e certamente a ricalendarizzare questa iniziativa per il prossimo anno”.

Il Presidente dell’ANPI Celle Ligure, Renato Zunino, già Sindaco della città, ha aggiunto: “La nostra Costituzione racchiude in sé tutti i valori che la Resistenza ci ha lasciato in eredità, valori fondamentali allora come ora: pace, libertà, uguaglianza, solidarietà, dignità riconosciuta ad ogni essere umano, elezioni libere dove per la prima volta si è raggiunto il suffragio universale delle donne, diritti civili e politici”.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: