
Un bel regalo di Pasqua per il Savonese e in particolare la Val Bormida è arrivato nella sera stessa, grazie al programma televisivo della Rai “Il Borgo dei Borghi” di Alle Falde del Kilimangiaro, con il tradizionale concorso annuale che premia il borgo più bello d’Italia, con Millesimo, cuore della Val Bormida, che è arrivata al secondo posto assoluto in Italia dietro solamente a Soave.
Il Borgo dei Borghi, versione italiana di un programma francese di successo, premia ogni anno quei borghi ricchi di storia e bellezza che rappresentano la ricchezza nascosta dell’Italia. Il secondo posto finale, il miglior risultato di sempre per un paese della Liguria alla trasmissione, riempe d’orgoglio i cittadini di Millesimo, con il Sindaco, Aldo Picalli, che ha spiegato che domenica sera, l’intero paese era incollato a guardare la trasmissione, un clima da finale olimpica, con i festeggiamenti finali, al Sindaco sono arrivati messaggi di congratulazione fino a notte fonda.
Millesimo è un borgo ricco di tradizione, storia, cultura e bellezze naturali, con un Centro Storico medievale rimasto praticamente intatto, sono molti i luoghi da visitare in questo affascinante paese, dal Ponte della Gaietta risalente al XII secolo e rimasto uno tra i pochissimi ponti medievali conservati in Italia, al Palazzo Comunale, già palazzo nobiliare della famiglia Dal Carretto con le sale che conservano armature, scudi e alabarde al Museo Napoleonico di Villa Scarzella, con Napoleone Bonaparte che fu proprio il protagonista di un’importante evento storico avvenuto proprio a Millesimo. Insieme alla storia e alla cultura Millesimo vanta anche un’eccellenza gastronomica, in questo paese a cavallo tra Savonese e Cuneese, infatti, è molto presente il tartufo e, ogni anno, il borgo ospita la Festa nazionale del tartufo della Valbormida, uno dei più pregiati in Italia che, quest’anno, festeggerà la sua trentesima edizione dal 30 settembre al 2 ottobre.