
Lunedì 25 aprile ricorre il settantasettesimo anniversario della Liberazione, sono molti i Comuni che organizzano celebrazioni solenni per ricordare quel momento importante della nostra storia che, quest’anno, assume un significato ancora maggiore con la guerra alle porte dell’Europa.
Tra i Comuni che celebrano la ricorrenza del 25 aprile c’è Ovada, che diede un pesante tributo nel corso della II guerra mondiale. Le commemorazioni del Comune di Ovada si apriranno alle ore 9 e 15 con il raduno in Piazza Matteotti e la celebrazione della Santa Messa presso la Cripta dei Caduti del Cimitero Urbano. Alle ore 10 e 15 ci sarà l’omaggio del Comune al monumento della Resistenza in Via Gramsci e al monumento ai Caduti di tutte le guerre e alla lapide dei fucilati di Piazza XX Settembre con l’intervento del Corpo Bandistico “Antonio Rebora” diretto dal Maestro G.B. Olivieri. La commemorazione si concluderà alle ore 11 e 15 con la cerimonia conclusiva presso il Teatro Comunale e i saluti del Sindaco di Ovada, Paolo Lantero e dell’ANPI Ovada Sezione Paolo Marchelli.