LA CAMBIALE DI MATRIMONIO DI GIOACCHINO ROSSINI IN SCENA AL TEATRO MARENCO DI NOVI LIGURE

Al rinnovato Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, venerdì 6 maggio alle ore 20 e 45, andrà in scena la commedia teatrale “La Cambiale di Matrimonio” di Gioacchino Rossini su libretto di Gaetano Rossi, un lavoro significativo che nasce dalla collaborazione della Fondazione Teatro Marenco e della Fondazione Teatro Coccia di Novara.

L’operetta “La cambiale di matrimonio” si svolge in un unico atto, è una commedia ricca di invenzioni musicali e teatrali, dove non mancheranno l’ironia e la comicità, che creano un distillato prezioso di quello che, alcuni anni dopo, sarà l’esplosione incontenibile del Gioacchino Rossini maggiore. Un gioco spumeggiante di intrecci vocali e di orchestra irresistibili daranno corpo alle seduzioni, alla comicità Rossiniana, con l’intento di divertire il pubblico, provando su se stessi il vero e proprio splendore e piacere del Teatro.

La compagnia di canto a sei voci liriche, che fanno parte del RossiniLab, preparati da Giovanni Botta saranno accompagnati dalla direzione dell’Orchestra Classica di Alessandria, affidata, per l’occasione a Nicola Pascoli con al cembalo il Maestro Yurui Weng. La regia è di Alfonso Cipolla, l’assistenza alla regia di Matteo Ferrari con i costumi realizzati da Silvia Lumes.

Per tutte le informazioni si può telefonare al numero 347-7360627 dal mercoledì al venerdì dalle ore 14 alle ore 19 oppure inviare una mail a segreteria.teatromarenco@gmail.com, i biglietti si possono acquistare online tramite VivaTicket, di persona presso la Biglietteria del Teatro il mercoledì e il venerdì dalle ore 17 e 30 alle ore 19 oppure alla biglietteria serale in Teatro a cominciare da due ore prima dell’inizio delle recite.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: