
Si preannuncia molto ricco anche il programma della terza e ultima giornata della ventiduesima edizione di FlorArte di Arenzano, il grande evento che si svolge nel Parco di Villa Negrotto Cambiaso che unisce piante, fiori e arte.
Nella giornata di lunedì 25 aprile si inizierà alle ore 11 con “Riscopriamo l’orto”, un laboratorio pratico per i bambini a cura dell’architetto Antonella Giovannoni e della giardiniera Carla Gustavino presso il Giardino degli Eventi ad ingresso gratuito. Sempre alle ore 11 ci sarà il laboratorio “Kokedama”, dedicato alla coltivazione tradizionale giapponese che consiste nell’avvolgere le radici all’interno di una palla di terra e di muschio, con la particolarità che si può tenere la piantina appesa o appoggiata su un piattino, esibendo la sua bellezza naturale priva di contenitori accessori, seguendo la filosofia del wabi-sabi. Il laboratorio è a cura di Ohana Varazze e si svolgerà presso la Terrazza della Serretta, l’evento è a pagamento e la prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 335-6272416 o inviando una mail a ohana.varazze@yahoo.com
Nel pomeriggio si riprende alle ore 14 con “Talee della rosa della Marchesa”, un laboratorio botanico a cura di Simonetta Chiarugi, evento gratuito presso la Terrazza della Serretta. Dalle ore 14 e 30 fino alle ore 17 e 30, ogni quindici minuti ci sarà “Bee Beigua”, un laboratorio per bambini e ragazzi degli Junior Geoparker del Parco del Beigua alla scoperta del fantastico mondo delle api, dal lavoro incessante delle piccole operaie che raccolgono il nettare fino alle trasformazioni che avvengono all’interno dell’alveare, in un laboratorio didattico istruttivo, con tanti giochi divertenti per conoscere l’organizzazione dell’alveare e comprendere il ruolo fondamentale delle api nella conservazione della biodiversità. Nel corso del laboratorio si vedrà come è fatta un’arnia, si impareranno a conoscere le fasi di produzione del miele e si imparerà a realizzare una candela di cera naturale. Il laboratorio, gratuito, si terrà presso il Giardino degli eventi.
Alle ore 15 ci sarà la presentazione del libro “Rosa Rosae, declinare la rosa in cucina” di Maria Giulia Scolaro presso la Terrazza della Serretta, anche questo evento è gratuito. La conclusione a partire dalle ore 15 e 30 con il Flower Music Festival in omaggio al 25 aprile, il Concerto della Filarmonica di Arenzano, anch’esso gratuito presso il Giardino degli eventi.