
Due alunni della classe V del Liceo Classico Peano sono stati premiati in occasione del Certamen Patristicum Viglevanese, evento organizzato dal liceo Cairoli di Vigevano.
I due ragazzi premiati sono Nicolò Delsoldato e Umberto Bagnasco, la prova consisteva nella traduzione in simultanea, ovvero senza l’utilizzo del dizionario, e nel commento di un passo tratto dalle “Confessioni” di Sant’Agostino, proposto direttamente dalla Commissione Giudicatrice.
La Commissione, presieduta dal professor Gasti, docente di Storia della Lingua Latina presso l’Università di Pavia, i due ragazzi del Liceo Peano si sono distinti per la sicurezza e la competenza con cui hanno analizzato e tradotto I brani che gli sono stati proposti. Nicolò Delsoldato, in particolare, ha conseguito il Primo Premio, mentre Umberto Bagnasco è stato lodato dalla commissione per il suo confronto filosofico tra la concezione del tempo di Agostino e quella di Seneca.
Gli studenti hanno dichiarato di aver apprezzato moltissimo l’opportunità di lavorare su un autore, appunto Sant’Agostino, che raramente viene approfondito nello svolgimento del programma scolastico ed hanno trovato stimolante la modalità della prova, che ha consentito loro di sperimentare un metodo di traduzione diverso da quello utilizzato normalmente nel corso delle prove scritte e di aver potuto dialogare con i membri della Commissione sull’interpretazione dei testi nelle sue molteplici sfaccettature.