
Si è celebrata ieri la Giornata del Mare e della Cultura Marinara, l’iniziativa nata nel 2017 con l’obiettivo di instaurare tra i più giovani l’amore e il rispetto per la grande risorsa che è il mare. La Città di Varazze, in collaborazione con la Marina di Varazze ha organizzato ieri una serie di appuntamenti e un ricco calendario di iniziative.
La giornata è incominciata alle ore 9 e 30 nella Darsena del Porto Turistico della Marina di Varazze dove scuole, enti e associazioni marinare hanno partecipato a laboratori, visite guidate e momenti di formazione per promuovere la coscienza di una risorsa, quella del mare, vitale per il nostro paese, che è delimitato da circa 7500 km di coste.
Ma Giornata del Mare significa soprattutto attenzione per l’ambiente, con i ragazzi che hanno potuto osservare dal vivo il funzionamento del Seabin, ovvero il “cestino del mare”, installato nelle acque della Marina di Varazze, un dispositivo in grado di raccogliere e eliminare le microplastiche e le microfibre, sempre più diffuse e pericolose per l’ecosistema marino. Una consapevolezza e un rispetto che passa attraverso la conoscenza del nostro mare, che ci ricorda sempre che siamo parte di un disegno molto più grande.