
Quella tra Lerma e Garbagna, cari lettori, era la classica partita bloccata, c’è voluto un errore dell’ estremo difensore ospite Cazzoli per permettere a Milanese di segnare l’ 1-0 e di dare al Lerma i tre punti per continuare la corsa alla vetta della classifica.
Mister Filinesi mette in campo il tridente che così bene aveva fatto nelle ultime uscite esterne, con un centrocampo inedito formato da Alessio Barletto, Baiardi e Ciriello, in avanti Zito, Milanese e Luca Barletto, in difesa la coppia centrale è formata da Ouhenna e Icardi, l’ eterno Scapolan e Priano agiscono sulle fasce. Il Garbagna, vittorioso la settimana prima (1-0 al Tiger Novi) schiera un tridente di tutto rispetto formato da Cacisi, Chhoubi e Msrcantonio.
Nei primi venticinque minuti la sfida non regala emozioni forti, le difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi ed il gioco spesso ristagana a centrocampo dove non c’è una chiara prevalenza; il pubblico, accorso al comunale di Capriata, approfitta così per godersi il sole e magari tentare una prima tintarella. I primi quarantacinque minuti riservano davvero poche emozioni, una punizione di Zito che termina alta di poco, poi due tentativi ospiti, entrambi con Cacisi; nel primo caso l’attaccante non si accorge di essere smarcato e appoggia di testa debole, nella seconda occasione spedisce alto un assist di Chhoubi.
La ripresa si apre con l’ ingresso di Accolti che rileva l’ infortunato Zimbalatti, e proprio Accolti blocca a terra un bel tiro di Lenzi, è un momento buono per il Garbagna che pressa e tenta il colpo, Cacisi spedisce sul fondo da buona posizione poi ecco la frittata; su un rilancio di Ciriello Cazzoli sbaglia il tempo di intervento sul pallone, Milanese è in agguato e di sinistro calcia in rete, un pallone che lentamente rotola in porta. Il Garbagna sembra stordito e pochi minuti dopo Luca Barletto, con un diagonale preciso, fissa il punteggio sul 2-0. La vetta della classifica dista solo una lunghezza, grazie al pareggio casalingo del Fortuna Melior (0-0) ma non c’è nessuna certezza per un campionato che ogni domenica riserva sorprese.
IL DOPOGARA: “UNA GARA EQUILIBRATA” – “ LORO PIU’ ORDINATI”.

Mister Angelo Filinesi commenta così questa vittoria: “ Una gara equilibrata, chi segnava per primo vinceva, sono comunque due formazioni che meritano la classifica perchè hannò qualità”. Dopo la sosta pasquale c’è la trasferta di Stazzano: “ Per adesso mi godo qualche giorno al mare, a Sori, poi comincerò a pensare alla sfida con lo Stazzano”.
Luca Barletto, sesto gol stagionale: “ Voglio arrivare alla doppia cifra, l’ importante era però vincere, siamo in piena corsa, cerchiamo di non essere discontinui”.
Matteo Priano, una gara di sacrificio la sua: “ Gara con poche emozioni, il gol del vantaggio è arrivato su un loro errore, adesso ricarichiamoci le pile e poi pensiamo alle ultime quattro sfide che per noi devono essere come delle finali”.
Luca Accolti, altra presenza senza subire gol: “ Non era facile rimpiazzare uno come Enzo, in una gara così importante; sulla mia prestazione sono soddisfatto, sul mio futuro mi sono già espresso, voglio rimanere qui al Lerma”
Edoardo Milanese, secondo gol dopo quello vittorioso a Valenza contro l’ Asca: “Ma questo non è stato bello come quello di domenica, hò solo calciato a porta vuota, solo un episodio infatti poteva sbloccare lo 0-0”.
Per il Garbagna ecco il presidente Piero Lovazzano: “ Era piu’ giusto il pareggio, ci condanna un episodio, comunque siamo ancora in corsa e cercheremo di vincerle tutte per poi fare il bilancio decisivo”
Mister Sergio Di Caro è amareggiato: “ In una gara così equilibrata i dettagli sono fondamentali, loro hanno vinto meritatamente, erano piu’ ordinati e proti alla ripartenza, se noi meritiamo questa classifica è perchè ci manca la cattiveria per vincere gare come queste”
GRAZIE AMICO: Alessio Barletto: una piacevole sorpresa a centrocampo
IPSE DIXIT: “ Il mio futuro?; è sempilice, resto qui perchè mi trovo bene” (Luca Barletto, attaccante Lerma)
Lerma: Zimbalatti (Accolti), Priano, Scapolan, A. Barletto (Pestarino ) (Mbaye), Icardi, Ouhenna, Ciriello, Baiardi, Zito, Milanese, L. Barletto
Garbagna: Cazzoli, Prato, Paterniani, Calistri (Peron), Bastita, Lardo, Cacisi (Silla), Mogni, Chhoubi ( Albanini), Lenzi (Patrucco), Marcantonio (Orsi)
arbitro: Guerra di Novi Ligure
reti: 64 Milanese, 70 L. Barletto
note: ammoniti Calistri, Baiardi, corner 4-4
IL PAGELLONE: SCAPOLAN E’ ESPERIENZA, CIRIELLO MOSTRA CORSA E TECNICA

Zimbalatti (6): attento tra i pali esce per un guaio muscolare
Priano (6): sa farsi rispettare sulla sua fascia
Scapolan (6,5): a trentasette anni mette al servizio dei compagni esperienza da vendere.
A. Barletto (7): a centrocampo non fa rimpiangere i vari Bono e Montobbio; nei duelli le da e le prende ma sempre con cavalleria
Icardi (6): i pericoli lui li fiuta subito e infatti sa come disinnescarli.
Ouhenna (6,5): bella prova, l’ ennesima, di un giocatore che per caratteristiche potrebbe giocare anche quindici metri avanti.
Ciriello (6,5): corsa e tecnica, due qualità che lo contraddistingono, col Garbagna è ben contenuto ma lui riesce sempre a trovare la chiave di volta.
Baiardi (6): buona prova, condita da grinta e volontà

Zito (5,5): da uno come lui ti aspetti sempre di piu’, non era però facile superare la difesa del Garbagna, resta il fatto che non segna da un mese.
Milanese (6): il “professore” è in ombra, l’ errore di Cazzoli gli spalanca la porta per il settimo sigillo stagionale
Barletto (6,5): gol a parte partecipa alla causa anche se hà poche palle giocabili.
Utilizzati: Accolti (6,5); Pestarino (6); Mbaye (sv)
classifica: Fortuna Melior 38, Vignolese*, Lerma 37, Boys Calcio* 34, Garbagna*, J. Asca*, Pizzeria Merella 33, Valmadonna*, Lobbi 23, Don Bosco AL*, Tiger Novi 22, Stazzano* 11, Aurora P.* 1 (*una partita in meno)
Prossimo turno ( 24 aprile ) A Vignole arriva il Lobbi
Boys Calcio (34) – Aurora P. (1) and: 1-1
J. Asca (33) – Don Bosco AL (22) and: 2-1
Garbagna (33) – Fortuna Melior (38) and: 1-2
Vignolese (37) – Lobbi (23) and: 5-2
Stazzano (11) – Lerma (37) and: 0-4
Valmadonna (23) – Tiger Novi (22) and: 2-1
riposa: Pizzeria Merella (33)
L’ EDITORIALE: COLOMBE E UOVA PASQUALI, ABBUFFATE CONTENUTE
di Mario Bertuccio

Il mio personalissimo messaggio ai giocatori del Lerma, oltre alle consuete buone feste pasquali (messaggio esteso anche a tutte le formazioni di terza categoria) , è il seguente; niente abbuffamenti perchè, adesso che le cose sembrano essersi raddrizzate, non occorre una ricaduta.
Troppe volte infatti il Lerma si era trovato prima in vetta poi scavalcato; nelle prime sette gare del girone di andata arriva il primario, una settimana dopo ecco il 2-2 a Garbagna e la Vignolese effettua il sorpasso; alla fine del girone di andata ancora vetta solitaria, una settimana dopo ecco la sconfitta di Lobbi e altro sorpasso, stavolta anche del Fortuna Melior.
Il secondo posto in coabitazione con la Vignolese è stato un pronto riscatto dopo l’ 1-6 casalingo di due settimane fa ma non bisogna mai abbassare la guardia (e la tensione) perchè l’ insidia è sempre dietro l’ angolo.
Ultimo pensiero per Luca Accolti, portiere di grandi qualità ma “offuscato” dal sempreverde Zimbalatti; seconda gara e zero gol subiti, un piccolo portafortuna che può servire nei momenti decisivi.