PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA

Sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2021 del Concorso Mieli dei Parchi di Liguria che, per quest’edizione, ha visto come capofila il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, località famosa per il Fungo di Pietra, nell’entroterra savonese a pochi chilometri dalle Langhe cuneesi.

La premiazione è avvenuta domenica presso i locali della Pro Loco di Piana Crixia, il moderatore del Concorso è stato, anche per questa edizione, il Coordinatore di Federparchi Liguria, Roberto Costa. La premiazione è stata aperta dall’Assessore Regionale all’Agricoltura, Alessandro Piana e dal Sindaco di Piana Crixia, Massimiliano Tappa, dopo di che è intervenuto il responsabile tecnico del Concorso, Angelo Consiglieri e il Professore di Botanica applicata del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Genova, Mauro Mariotti.

Nel corso della conferenza che ha preceduto la premiazione si è parlato di diversi argomenti, tra cui l’evoluzione delle tipologie di miele presentate al Concorso fin dalla sua prima edizione avvenuta nel 2007, sia dal versante qualitativo che da quello quantitativo. Dopo la conferenza c’è stata una tavola rotonda con la Presidente dell’Associazione Alpamiele, Laura Capini e il Presidente di Api Liguria, Alberto Tognoni, incentrata sul tema delle criticità e delle prospettive dell’apicoltura in Liguria.

La premiazione dei mieli, alla conclusione degli eventi, ha visto ventitré mieli che hanno ottenuto il riconoscimento di un’ape d’oro, trentasei mieli che hanno ricevuto due api d’oro mentre le tre api d’oro, il massimo riconoscimento, è stato dato al miele millefiori di Giuseppe Del Turco, al miele d’erica di Nicola Spinetto, al miele acacia di Simona Musella e al miele di edera di Monica Coselli.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: