FLORARTE DI ARENZANO E LA SERRA LIBERTY ARRIVANO SU “GARDENIA”

FlorArte, la grande manifestazione dedicata al connubio tra l’arte e il florovivaismo, in scena dal 23 al 25 aprile nel Parco di Villa Negrotto Cambiaso di Arenzano, ha conquistato un articolo su Gardenia, la più importante rivista italiana dedicata al mondo delle piante, dei fiori e del giardinaggio.

Nell’articolo, a firma di Cinzia Toto, si parla della Serra Liberty della Villa, che ci riporta allo splendore della atmosfere di un tempo, quello a cavallo tra la fine del XIX e i primi anni del XX secolo, all’insegna dell’eleganza e dell’unione tra ferro e vetro. Gardenia parla della Marchesa Matilde Negrotto Cambiaso, ultima proprietaria della Villa e ideatrice della serra, che la utilizzava per i suoi esperimenti di giardinaggio e di acclimatazione delle piante esotiche, che amava particolarmente.

Per tre giorni, dal 23 al 25 aprile, continua Gardenia, la serra ritorna ai suoi antichi splendori, con i banani nel ninfeo, i vasetti di talee di camelie, le spiree e le rose Old Bush, amatissime dalla Marchesa e di cui aveva riempito il parco, ma anche vecchi innaffiatoi, carriole e attrezzi originali dei giardinieri di un tempo. FlorArte, giunto alla sua ventiduesima edizione, ospiterà, oltre all’allestimento floreale opera di Simonetta Chiarugi le opere dell’artista Francesco Musante e, nel parco fuori dalla serra la mostra-mercato di piante, gli incontri sull’arte-terapia, le degustazioni e una serata musicale.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: