
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi porta ormai verso la Pasqua, presentandovi una ricetta con la carne che rappresenta il periodo pasquale per eccellenza: l’agnello. Ecco una ricetta della tradizione italiana, riportata anche ne “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, ovvero l’agnello con piselli all’uso di Romagna.
INGREDIENTI:
- 1 cosciotto di agnello da 1 kg
- 500 grammi di pomodori ramati
- 300 grammi di piselli
- 2 spicchi d’aglio
- 25 grammi di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50 grammi di lardo
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Come prima cosa steccate il cosciotto di agnello con i pezzi d’aglio e fatelo dorare da entrambe le parti all’interno di un tegame, dove friggono insieme il lardo e l’olio extravergine di oliva. Conditelo con sale e pepe e ritirate la metà del grasso, mescolandovi il pezzo di burro. Proseguite con la cottura per una ventina di minuti a fuoco moderato poi ritirate l’agnello e tenetelo sopra un piatto in caldo.
Nel fondo della cottura aggiungetevi i piselli, un pizzico di sale e il pomodoro che avete passato al setaccio. Una volta che il sugo si sarà insaporito e ridotto alla giusta densità mettetevi sopra il cosciotto di agnello, completate la cottura a fuoco moderato e servite ben caldo in tavola.