
La Regione Liguria ha inviato una proposta al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per una serie di interventi di difesa del suolo e della costa, da finanziare nell’ambito del Pnnr, tra essi c’è il progetto di difesa dell’abitato, delle spiagge e delle attività produttive connesse a Celle Ligure.
Il progetto di Celle Ligure, una volta finanziato, vedrà la realizzazione di un sistema di difesa dell’abitato, delle spiagge e delle attività produttive del valore pari a 4,7 milioni di Euro. Il Comune di Celle Ligure aveva già avviato l’iter progettuale per realizzare cinque isole sommerse, suddivise tra la località Piani e il centro paese, che garantiranno la protezione della spiaggia contro eventi atmosferici come erosione e mareggiate.
Alcuni mesi fa il Sindaco di Celle Ligure, Caterina Mordeglia, aveva fatto realizzare uno studio di fattibilità riguardo al potenziamento e al miglioramento delle spiagge cittadine, che aveva ottenuto il supporto dei balneari e degli operatori turistici e l’approvazione da parte della Regione Liguria. Lo stesso Comune di Celle Ligure aveva richiesto un contributo da parte del Ministero, beneficiando di un finanziamento di 355 mila e 900 Euro, con l’ottenimento delle risorse previste dal Pnrr potrà realizzare l’importante progetto.