
Dal 18 al 26 aprile presso la Chiesa Collegiata di Sant’Ambrogio a Varazze si terrà una mostra sulla molteplicità del Sacro, dal titolo Voci e figure dal Libro dell’Apocalisse, che vedrà in mostra un ciclo di dipinti realizzato da Giovanni Gronchi e Luca Sturolo.
In occasione dell’inaugurazione, alle ore 17 di lunedì 18 aprile, si terrà una conversazione di introduzione alla mostra, alla presenza degli autori e di Don Claudio Doglio, parroco di Sant’Ambrogio e autori di numerose e importanti pubblicazioni sul tema dell’Apocalisse. La mostra è ad ingresso libero.
L’esposizione, costituita da ventuno quadri delle dimensioni di 100 x 150 cm ognuno, incorniciati e accompagnati da annotazioni di riferimento che illustrano ogni singola opera, distribuiti lungo lo spazio della chiesa, nasce dall’intento dei due autori, Giovanni Gronchi e Luca Sturolo, di condurre ad una lettura più approfondita, attraverso l’antico ma sempre attuale mezzo espressivo della pittura, del sigillo del Nuovo Testamento, lettura dalla grande ricchezza poetica.
L’Apocalisse rimane un libro ermetico, misterioso e sfuggente, impossibile da illustrare ma che si può accompagnare silenziosamente con delle immagini, traducendo le sensazioni visive che trasmette allo scorrere di ogni pagina. Una mostra con uno sguardo al passato e al presente, dai codici miniati del Medioevo all’arte moderna, per un libro che ha sempre affascinato, basti pensare che Henri Matisse per realizzare il suo libro d’artista Jazz trasse ispirazione dall’Apocalisse di San Severo.