
Questo giovedì sera alle ore 21 e 15 al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano andrà in scena “La Liguria dei poeti tra cielo e mare”, uno spettacolo realizzato dal teatro arenzanese insieme a L’Antico Teatro Sacco con la regia di Lazzaro Calcagno.
La Liguria dei Poeti è un viaggio teatrale che si immerge nella poesia dei grandi autori liguri del Novecento, quali Eugenio Montale, Giorgio Caproni, Camillo Sbarbaro e Angelo Barile che saranno accompagnati dalla musica della scuola dei Cantautori Genovesi, con le canzoni eseguite dal vivo di autori come Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Fabrizio De Andrè, Natalino Otto e molti altri ancora, che rapiranno l’ascoltatore in un flusso armonico di poesia e canzoni.
Lo spettacolo evidenzia il carattere solo apparentemente duro della gente di Liguria, fatta invece di persone dal cuore grande che vivono in una terra caratterizzata dalla bellezza infinita, chiusa tra mare e monti, a lungo luogo di profonda ispirazione per molti artisti.
Il percorso poetico avrà la regia di Lazzaro Calcagno e vedrà in scena gli attori Antonio Carlucci, Sara Damonte, Antonella Margapoti e Manuela Salviati che faranno vivere le atmosfere narrate nei testi delle poesie e dai musicisti Matteo Troilio alla chitarra e voce, Federica Calcagno al violino e Enrico Bovone alle percussioni che interpreteranno le parole e la musica accompagnandosi dal vivo con i loro strumenti.