
Il Comune di Volpedo insieme ai tantissimi riconoscimenti, a partire da quest’anno può fregiarsi ufficialmente del titolo di Comune Turistico. Il territorio comunale è stato infatti ricompreso tra quelli che dimostrano di avere una vocazione, un attrattivtà e una potenzialità turistica.
La definizione di Comune Turistico viene fatta in base alla legge specifica e al recente DD della Regione Piemonte del 15 marzo di quest’anno. Il Comune di Volpedo è riuscito ad ottenere l’importantissimo riconoscimento grazie alla documentazione prodotta. Tra i criteri di assegnazione ci sono la presenza di strutture ricettive, le attrattive storico-culturali e turistico ambientali, le attività e le manifestazioni culturali e tradizionali come le fiere e i mercatini, il passaggio di grandi direttrici ciclabili ed escursionistiche e le specificità eno-gastronomiche nonché la presenza di marchi di qualità come i Borghi più Belli d’Italia e la Spiga Verde.
Il nuovo e importante riconoscimento conferma, ancora una volta, la vocazione turistica e culturale di Volpedo e la convinzione del Sindaco, Elisa Giardini, di valorizzarne i pregi, grazie alla collaborazione continuativa con le importanti realtà del territorio come l’Associazione Pellizza, Volpedo Frutta e la Strada del Sale e la stipula di accordi con gli altri enti territoriali della zona. In queste settimane è in corso una serie di incontri nelle scuole di Castelnuovo e Sale con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Bassa Valle Scrivia, dedicati al tema dei cammini e al percorso del Cammino di San Michele in Val Curone, grazie alla collaborazione dei Comuni di Volpedo e di Montemarzino con numerosi insegnanti coinvolti dal professor Mario Privitera.