
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone una ricetta a base di una verdura che rappresenta il risveglio primaverile per eccellenza, gli asparagi selvatici, comuni a tutta l’area Mediterranea, si trovano facilmente nelle zone di campagna e sono un’ottima verdura, che ben si adatta a preparare piatti che uniscono gusto e benessere, grazie alle loro tantissime proprietà. Questa ricetta è un classico della tradizione e viene preparata da generazioni, gli asparagi selvatici alla milanese.
INGREDIENTI:
- 2 kg di asparagi selvatici
- 4 uova
- 100 grammi di burro
- 100 grammi di Parmigiano Reggiano
- sale q.b.
PREPARAZIONE:
Come prima cosa prendete gli asparagi selvatici, puliteli bene raschiando la parte bianca e raggruppateli formando un mazzetto, con le punte unite e i gambi pareggiati. Mettete il mazzetto di asparagi selvatici all’interno di una pentola capiente e fateli lessare in dell’acqua bollente leggermente salata, cuocendoli per una mezz’ora. Quando sono cotti
prendete una pentola larga e fatevi sciogliere del burro facendo cuocere le uova fino a che l’albume non sarà rassodato. Adesso mettete gli asparagi selvatici in un piatto, cospargendoli con il Parmigiano Reggiano, mettetevi sopra le uova e irrorate il tutto con il burro di cottura e servite in tavola.